Fabio Santoro. Equilibrio tra Sogno e Realtà
Equilibrio tra Sogno e Realtà di Fabio Santoro
Dal 1 April 2015 al 13 April 2015
Roma
Luogo: Galleria Vittoria
Indirizzo: via Margutta 103
Orari: da lun a ven 15-19
Curatori: Tiziana Todi,
Telefono per informazioni: +39 06 36001878
E-Mail info: info@galleriavittoria.com
Sito ufficiale: http://www.galleriavittoria.com
La Galleria Vittoria conferma ancora una volta il suo impegno nel voler promuovere gli Artisti emergenti, questa volta è il caso di Fabio Santoro la cui prima personale verrà inaugurata, a via Margutta 103, mercoledì primo Aprile alle ore 18.00, fino al 13 Aprile. La mostra, curata da Tiziana Todi, presenta un percorso completo permettendo al visitatore di vedere riunite le prime opere realizzate, negli anni degli studi all’Accademia di Belle Arti di Roma, che sin da subito rivelano Fabio Santoro determinato nella ricerca di un linguaggio personale, attratto dalla deformazione e dall’ambiguità delle figure riprodotte, eseguite con una tecnica, il cui uso tende a dare al colore un particolare effetto plastico, fino alle ultime grandi opere, dedicate all’equilibrio tra sogno e realtà nelle quali il tormento esistenziale dell’artista sembra intravedere orizzonti di una sofferta serenità. Un’occasione in cui si vuole dare un quadro generale della produzione di Fabio Santoro con lo scopo di accrescere l'impatto visivo sui visitatori attraverso una lettura complessiva del suo percorso artistico. Scrive di lui Tiziana Todi: Santoro si esprime con armonia fluida, andando oltre la natura degli oggetti e dei paesaggi cogliendo l'essenziale, come un poeta attraverso le parole ed il ritmo sa rendere l’essenza delle cose. Certamente, rappresentando sulla tela i suoi stati d'animo, coglie la realtà più di quanto se ne renda conto e con grande forza espressiva crea l’opera attraverso un turbinio di pennellate poetiche, delicate e raffinate , anche se dense di colore. Comunicando l' emozione del proprio vissuto personale, traducendola nel colore, Fabio Santoro, sebbene condizionato dal contesto culturale in cui vive, rimane affascinato soprattutto dalla luce intesa come radiazione di energia che lo stimola visivamente e con la quale si confronta, ricavandone una personalissima lettura della realtà ricca di forza espressiva.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology