Focus Pat O’Neill

Saugus Series, 1974 | 16mm transferred to digital, 3 channel, 19:56 minutes | Sound Design: Pat O’Neill
Dal 26 November 2019 al 1 December 2019
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: martedì, venerdì e sabato ore 11:00 - 20:00; mercoledì, giovedì e domenica ore 11:00 - 19:00
Curatori: Stefano Collicelli Cagol
Enti promotori:
- In collaborazione con
- MONITOR Roma - Lisbona - Pereto (AQ)
- Philip Martin Gallery - Los Angeles
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Considerato uno dei pionieri ed icona del cinema sperimentale americano sin dai primi anni ’60, il percorso artistico di Pat O’Neill, si articola in una ricerca completa nelle arti visive che comprende la scultura, il collage, il disegno e la fotografia. Il suo lavoro non è noto solo per la perizia tecnica unica e avanguardista, ma anche per la grande eleganza visiva e visionaria. Immagini senza soluzione di continuità in cui riecheggiano racconti tra passato e presente, miti e storie della cultura quotidiana con particolare riferimento ai paesaggi di Los Angeles con le sue zone suburbane e rurali, fanno dei lavori di O’Neill un’arte filmica seducente.
La collaborazione di O’Neill, come di tanti altri artisti californiani di quegli anni con gli Studios, è stata strumentale per la trasformazione dell’industria cinematografica. Guardare all’opera di Pat O’Neill oggi significa confrontarsi con un artista che con il suo lavoro ha contribuito a gettare le basi per le sperimentazioni negli effetti speciali che continuano a influenzare i nostri immaginari, anche ora che sono realizzati con le tecnologie digitali e il computer.
Con la sua opera, O’Neill ha mostrato una via alternativa agli immaginari prodotti dalle tecniche di post-produzione, affrontando in modo avanguardistico soggetti altrimenti ignorati dalla produzione del cinema di massa. Temi come l’ecologia, la sostenibilità dell’uso delle energie, l’analisi delle relazioni sociali, le trasformazioni dei corpi e la loro rappresentazione hanno accompagnato, dagli anni Sessanta, l’ossessione di O’Neill a produrre immaginari grotteschi ma al contempo poetici e ironici, che ancora oggi, in piena epoca digitale, sono di estrema attualità.
(Stefano Colicelli Cagol)
Il programma screening include:
By The Sea, 1963
Runs Good, 1970
Down Wind, 1973
Saugus Series, 1974
Sidewinder's Delta, 1976
Water and Power, 1989
Where the Chocolate Mountain, 2015
An Extra Wander: For Chickie, 2016
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo