Francesca Bellussi. Records in the city
Francesca Bellussi. Records in the city, Stamperia del Tevere, Roma
Dal 1 June 2014 al 25 June 2014
Roma
Luogo: Stamperia del Tevere
Indirizzo: via di S. Francesco a Ripa 69
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 328 2263450
E-Mail info: fornaci@stamperiadeltevere.it
Sito ufficiale: http://www.stamperiadeltevere.it
Le opere di Francesca Bellussi che saranno esposte nella mostra dal titolo “Records in the City”, sono state ideate e realizzate in una delle tappe più importanti del suo viaggio nella città polacca di ?ód?, durante un programma di collaborazione artistica tra il Kaus di Urbino e la locale Accademia di Belle Arti. In tal periodo ha avuto l’opportunità di lavorare in un ambiente artistico tra i più dinamici in Europa; poter incidere insieme a Andrzej Bartczak, Dariusz Kaca, Krzysztof Wawrzyniak ovvero con alcuni dei maestri più rappresentativi della scuola polacca di incisione famosa in tutto il mondo. Durante questa residenza la Bellussi ha voluto realizzare un lavoro di ricerca, una lettura personale del luogo mutata nelle 12 opere in esposizione presso la Stamperia del Tevere. Un percorso volto a rappresentare le linee somatiche di una città nascosta dalla materia e dalla solitudine, valorizzando quei tratti stilistici e antropologici più inconsueti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology