Francesco Viscuso. Hybridarium

Francesco Viscuso, Hybridarium
Dal 17 February 2018 al 1 March 2018
Roma
Luogo: CAMERA 79 Art Gallery
Indirizzo: Vicolo del Bologna 79
Curatori: Anya Cacciapuoti
E-Mail info: infocamera79@gmail.com
Sito ufficiale: http://francescoviscuso.blogspot.it
"Hybridarium è un'installazione site-specific di Francesco Viscuso. Artista vulcanico ed eclettico, Viscuso presenterà presso i nostri spazi una serie di collages analogici realizzati dal 2009 ad oggi.
In un’ottica di partecipazione e coinvolgimento del pubblico, l’allestimento sarà APERTO.
Nei giorni 15 – 16 e 17 Febbraio, sarà infatti possibile venire presso la galleria e assistere al montaggio in progress dell’installazione, in presenza dell’artista. L’installazione proposta negli spazi di Camera 79 diventa dunque flusso della memoria storica che fornisce elementi di ricostruzione alternativa del reale. Nell'apparente caos una nuova visione dell'ordine delle cose. Dall'archivio alle opere, un insieme di immagini, oggetti e suoni immergono lo spettatore in un mondo sotterraneo di suggestioni multisensoriali.
HYBRIDARIUM E' il luogo di un collezionismo attivo che non si limita ad una convenzionale lettura storica ma che, concependo le memorie come tracce di non integrità, si apre alla comunione onirica degli elementi, alimentando un magma alchemico attraverso il quale ogni ipotesi del differente possa con-fondersi in una mistica rigenerazione della surrealtà originaria.
IL COLLAGE appartiene al regno ibrido del sogno, dove ogni allucinazione è criptica annunciazione, messaggio o rebus. Come una maschera che nel celare rivela anche troppo. Il collage è anarchico per eccellenza: in eccesso di istinto e libertà avvicina ciò che è stato separato, con provocatoria delicata violenza e rifiuto di ogni regola. Il collage prende in prestito, decostruisce, distrugge e mostrifica allo scopo di evocare ipotesi di nuove armonie prive di confini. Il collage è mistico perché riconosce la non casualità del caso e concepisce se stesso come rito, incantesimo e magia."
L’installazione proposta negli spazi di Camera 79 diventa dunque flusso della memoria storica che fornisce elementi di ricostruzione alternativa del reale. Nell'apparente caos una nuova visione dell'ordine delle cose. Dall'archivio alle opere, un insieme di immagini, oggetti e suoni immergono lo spettatore in un mondo sotterraneo di suggestioni multisensoriali.
Francesco Viscuso, nato a Catania nel 1980, vive e lavora a Roma. Diplomatosi in Disegno Architettonico e d'Arredamento all’Istituto Statale d’Arte di Catania e laureatosi in Critica d’Arte all’Università di Roma “La Sapienza” con una tesi dal titolo "Joseph Cornell: diario dell'effimero", porta avanti da anni la sua ricerca artistica che abbraccia fotografia, collage, installazione, jewels ed ephemeral design. Le tematiche principali del suo lavoro si sviluppano in una personale wunderkammer che evoca il rapporto conflittuale tra Psiche Umana e Regno Naturale: visioni oniriche, paesaggi interiori, caos, vanitas, maschere, scenari post surrealisti, memorie spezzate, decostruzioni simboliche, giochi di specchi ed ombre, reliquiari. Dal recupero di materiale di scarto e vintage alla manipolazione pittorica della fotografia, il confine tra passato e presente si disperde in un mondo mistico, ibrido e visionario in cui l'immagine non è più la possibilità di contatto con una presunta realtà esterna, ma piuttosto “la luce della mente, terribilmente sconvolta”.
Vernissage 17 Febbraio dalle 18:30
Laboratorio
Il 25 Febbraio, presso Camera 79, Francesco Viscuso terrà un laboratorio sul collage, sia teorico che pratico.
Sarà un momento di condivisione e partecipazione attiva nella creazione di nuove immagini a partire dall’esistente. Dopo una parte teorica introduttiva con cenni storici e riferimenti artistici, si passerà alla parte pratica.
I partecipanti saranno liberi di portare le loro immagini o utilizzare quelle fornite da noi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960