Generazione: a call from Rome - Chapter 2: MAIO & POINT SUPREME / Barcellona, Atene

Generazione: a call from Rome
Dal 4 November 2016 al 4 November 2016
Roma
Luogo: Casa dell’Architettura
Indirizzo: piazza Manfredo Fanti 47
Orari: h 14.30
Curatori: Jacopo Costanzo
Enti promotori:
- Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura in collaborazione con la Consulta Giovani Architetti Roma
E-Mail info: info@casadellarchitettura.it
Sito ufficiale: http://www.casadellarchitettura.it
Venerdì 4 novembre dalle 14.30 alla Casa dell’Architettura (Piazza Manfredo Fanti, 47 Roma) si terrà la seconda conferenza di “Generazione: a call from Rome”, il ciclo di conferenze promosso e sostenuto dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia, insieme al Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell'Architettura e alla Consulta Giovani Roma, a cura di Jacopo Costanzo.
Il ciclo di conferenze, iniziato il 14 ottobre scorso, terminerà nel giugno 2017: venerdì 4 sarà la volta dello studio di Architettura MAIO di Barcellona e Point Supreme di Atene. Generazione: a call from Rome ha coinvolto infatti 13 studi di architettura di giovani professionisti, italiani ed internazionali, ognuno dei quali chiuderà la propria lecture con un progetto per una casa nella campagna romana.
Il loro racconto offrirà un’istantanea generazionale di un gruppo di architetti nati negli anni '80. Una controtendenza che mira a riprendere un discorso interrottosi anni addietro ed ostruito da uno star system ancora ingombrante. Un approccio teorico, storico/critico che prova a ritrovare una dimensione di pensiero dietro alla materia architettonica.
Per il presidente dell’OAR Alessandro Ridolfi: “Uno degli obiettivi principali dell’Ordine degli Architetti di Roma è quello di sostenere i giovani talenti, per questo abbiamo promosso e accolto con grande entusiasmo questa iniziativa che intende mettere in luce una generazione di giovani professionisti italiani e internazionali. Oltre ai grandi progettisti esistono infatti dei giovani e validi professionisti in grado di migliorare la qualità diffusa dell’architettura nelle nostre città”.
Gli incontri che si terranno alla Casa dell’Architettura coinvolgeranno, oltre alla platea, anche dottorandi e ricercatori provenienti dalle Università di Architettura italiane. Prossime conferenze
Chapter 3: AM3 & JBMN / Palermo, Parigi
7 aprile 2017 ore 14.30
Chapter 4: ADAM NATHANIEL FURMAN
& SOMETHING FANTASTIC / Londra, Berlino
12 maggio 2017 ore 14.30
Chapter 5: FALSE MIRROR OFFICE & WAR / Genova, Roma 16 giugno 2017 ore 14.30
Chapter 6: PARA PROJECT & UNULAUNU / New York, Bucarest
La partecipazione all’evento riconosce n.4 CFP.
È obbligatoria l’iscrizione online su www.architettiroma.it/formazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti