Gheza Vida. Centenario 1913-2013

Gheza Vida. Centenario 1913-2013, Accademia di Romania, Roma
Dal 27 October 2013 al 9 November 2013
Roma
Luogo: Accademia di Romania
Indirizzo: piazza Josè De San Martin 1
Orari: tutti i giorni 17-19
Enti promotori:
- Municipio di Baia Mare
Telefono per informazioni: +39 06 3201594
E-Mail info: accadromania@tin.it
Sito ufficiale: http://www.accadromania.it
Nel centenario della nascita dello scultore Gheza Vida, l’Accademia di Romania in Roma presenta una mostra dedicata al grande artista romeno, autore di alcuni monumenti simbolo della storia nazionale romena.
I lavori dello scultore si trovano in molti musei e collezioni private della Romania, ma anche in collezioni e musei di Francia, Spagna, Italia, Ungheria, Russia, Iran, Cile. Per la sua opera e il suo impegno artistico ha ricevuto numerosi premi e onorificenze fra le quali: il Premio di Stato (1953), il titolo di Maestro emerito dell’Arte (1957), quello di Artista del Popolo (1964), La Stella della Repubblica (1978). Il maestro Gheza Vida è stato eletto nel 1968 vicepresidente dell’Unione degli artisti romeni, e nel 1974 è stato eletto nel più alto ente scientifico e culturale della Romania: l’Accademia Romena.
Nel 2013, in occasione del Centenario Vida, sotto l’alto patronato dell’Accademia Romena di Bucarest, hanno avuto luogo numerose manifestazioni e mostre, a Baia Mare, Carei, Cluj-Napoca, Bucarest, la mostra aperta all’Accademia di Romania in Roma inserendosi in questa serie di importanti iniziative. La Casa editrice dell’Accademia Romena, in collaborazione con la Casa editrice Mega ha pubblicato l’album Gheza Vida – Centenario, il quale verrà presentato in occasione del Convegno Nazionale dedicato al grande scultore romeno proprio all’Accademia Romena. Nel mese di novembre, con l’aiuto sostanziale del Municipio di Baia Mare si auspica di poter inaugurare nel capoluogo maramuresano l’Atelier memoriale Gheza Vida.
I lavori dello scultore si trovano in molti musei e collezioni private della Romania, ma anche in collezioni e musei di Francia, Spagna, Italia, Ungheria, Russia, Iran, Cile. Per la sua opera e il suo impegno artistico ha ricevuto numerosi premi e onorificenze fra le quali: il Premio di Stato (1953), il titolo di Maestro emerito dell’Arte (1957), quello di Artista del Popolo (1964), La Stella della Repubblica (1978). Il maestro Gheza Vida è stato eletto nel 1968 vicepresidente dell’Unione degli artisti romeni, e nel 1974 è stato eletto nel più alto ente scientifico e culturale della Romania: l’Accademia Romena.
Nel 2013, in occasione del Centenario Vida, sotto l’alto patronato dell’Accademia Romena di Bucarest, hanno avuto luogo numerose manifestazioni e mostre, a Baia Mare, Carei, Cluj-Napoca, Bucarest, la mostra aperta all’Accademia di Romania in Roma inserendosi in questa serie di importanti iniziative. La Casa editrice dell’Accademia Romena, in collaborazione con la Casa editrice Mega ha pubblicato l’album Gheza Vida – Centenario, il quale verrà presentato in occasione del Convegno Nazionale dedicato al grande scultore romeno proprio all’Accademia Romena. Nel mese di novembre, con l’aiuto sostanziale del Municipio di Baia Mare si auspica di poter inaugurare nel capoluogo maramuresano l’Atelier memoriale Gheza Vida.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira