Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

Guercino, Il Presepe della Galleria Corsini
Dal 19 Dicembre 2013 al 31 Dicembre 2030
Roma
Luogo: Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Indirizzo: via della Lungara 10
Orari: da martedì a domenica 8.30-19.30
Enti promotori:
- Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma
- Fondazione Luca Coppola - Giancarlo Prati
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 2.50
Telefono per informazioni: +39 06 68802323
Sito ufficiale: http://galleriacorsini.beniculturali.it
La Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma, diretta da Daniela Porro, e la Fondazione Luca Coppola - Giancarlo Prati, presieduta da Mauro Avogadro,mercoledì 18 dicembre, alle ore 17.30, presenteranno nella Sala Rossa della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Corsini il restauro del dipinto raffigurante Il Presepe, opera problematica del Guercino giovane.
Il Presepe, come opera del Guercino, compare per la prima volta negli inventari Corsini nel 1771, ma successivamente, nel 1794 e nel 1812, viene riferita al nome di Bartolomeo Schedoni. La critica moderna, pur avendo inizialmente accettato l’attribuzione al Guercino, è attualmente propensa a considerarla opera di “scuola”.
Il restauro, finanziato dalla Fondazione Coppola – Prati ed eseguito da Elda Mariotti, Mireille Rivière e Roberta Nadali, della E.M. Conservazione, con indagini diagnostiche condotte da MIDA di Claudio Falcucci, ha in gran parte risolto questo enigma, tanto da indurre a considerare il Presepe un’opera in gran parte autografa di Guercino con il possibile intervento di aiuti.
La presentazione del restauro sarà accompagnata da letture di brani tratti dall'opera teatrale di Marguerite Yourcenar tradotti per Bompiani da Luca Coppola e Giancarlo Prati.
Nell’occasione verrà presentato il volume dedicato al restauro dell’opera e ne discuteranno Giorgio Leone, Direttore della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Corsini, Angela Negro – ex Direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Corsini -, Claudio Falcucci ed Elda Mariotti.
Il Presepe, come opera del Guercino, compare per la prima volta negli inventari Corsini nel 1771, ma successivamente, nel 1794 e nel 1812, viene riferita al nome di Bartolomeo Schedoni. La critica moderna, pur avendo inizialmente accettato l’attribuzione al Guercino, è attualmente propensa a considerarla opera di “scuola”.
Il restauro, finanziato dalla Fondazione Coppola – Prati ed eseguito da Elda Mariotti, Mireille Rivière e Roberta Nadali, della E.M. Conservazione, con indagini diagnostiche condotte da MIDA di Claudio Falcucci, ha in gran parte risolto questo enigma, tanto da indurre a considerare il Presepe un’opera in gran parte autografa di Guercino con il possibile intervento di aiuti.
La presentazione del restauro sarà accompagnata da letture di brani tratti dall'opera teatrale di Marguerite Yourcenar tradotti per Bompiani da Luca Coppola e Giancarlo Prati.
Nell’occasione verrà presentato il volume dedicato al restauro dell’opera e ne discuteranno Giorgio Leone, Direttore della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Corsini, Angela Negro – ex Direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Corsini -, Claudio Falcucci ed Elda Mariotti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2021 al 20 giugno 2021 Iseo | Fondazione l’Arsenale di Iseo
Antonio Scaccabarozzi. Acquorea
-
Dal 15 aprile 2021 al 22 maggio 2021 Roma | Galleria Russo
Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle Ultime rose
-
Dal 14 aprile 2021 al 27 giugno 2021 Venezia | Sul sito web e canale YouTube Palazzo Grassi
Bruce Nauman. Archive for the Future - Conversazioni online
-
Dal 13 aprile 2021 al 06 luglio 2021 Roma | Canali social Museo dell’Ara Pacis
Radici. Sguardi sulla mostra - Ciclo di incontri
-
Dal 06 aprile 2021 al 05 giugno 2021 Cortona | Sito web Cortona On The Move
Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere - Open Call
-
Dal 07 aprile 2021 al 15 luglio 2021 Milano | Duomo di Milano
Dante in Duomo. 100 Canti in 100 Giorni