Holy. Fotografie e testi di Donna Ferrato - Presentazione

Holy di Donna Ferrato
Dal 29 January 2021 al 29 January 2021
Roma
Luogo: Pagina Facebook Centro Sperimentale di Fotografia Adams
Indirizzo: online
Orari: ore 18,30
Telefono per informazioni: +39 06 5344428
E-Mail info: info@csfadams.it
Sito ufficiale: http://www.csfadams.it
Donna Ferrato è una fotoreporter di fama internazionale nota per la sua innovativa documentazione del mondo nascosto della violenza domestica. Il suo libro fondamentale Living With the Enemy (Aperture, 1991) è uscito in quattro stampe e, insieme a mostre e conferenze in tutto il mondo, ha scatenato una discussione nazionale sulla violenza sessuale e sui diritti delle donne.
Nel 2014 Ferrato ha lanciato la campagna I Am Unbeatable per denunciare, documentare e prevenire la violenza domestica contro donne e bambini attraverso storie vere di persone reali.
Ferrato ha contribuito a quasi tutte le principali pubblicazioni di notizie nel paese e le sue fotografie sono apparse in quasi cinquecento mostre personali in musei e gallerie di tutto il mondo. È stata membro dell'Executive Board of Directors del W. Eugene Smith Fund ed è stata presidente e fondatrice del Domestic Abuse Awareness Project (501-c3) senza scopo di lucro. Ha ricevuto il W.Eugene Smith Grant, il Robert F.Kennedy Award for Outstanding Coverage of the Plight of the Disadvantaged, l'IWMF Courage in Journalism Award, la Missouri Medal of Honor for Distinguished Service in Journalism, Artist of the Year al Tribeca Film Festival e Look3 Insightful Artist of the Year. Nel 2008, la città di New York ha proclamato il 30 ottobre "Donna Ferrato Appreciation Day" e nel 2009 è stata onorata dai giudici della Corte Suprema dello Stato di New York per il suo lavoro a favore dell'uguaglianza di genere. Nel 2020 Ferrato è stata scelta come una delle Cento Eroine dalla fondazione British Arts, Hundred Heroines.
Il suo nuovo libro, Holy, pubblicato nel 2020 da powerHouse Books, è un invito all'azione. Proclama la sacralità dei diritti delle donne e il loro potere di essere padrone del proprio destino.
Nel 2014 Ferrato ha lanciato la campagna I Am Unbeatable per denunciare, documentare e prevenire la violenza domestica contro donne e bambini attraverso storie vere di persone reali.
Ferrato ha contribuito a quasi tutte le principali pubblicazioni di notizie nel paese e le sue fotografie sono apparse in quasi cinquecento mostre personali in musei e gallerie di tutto il mondo. È stata membro dell'Executive Board of Directors del W. Eugene Smith Fund ed è stata presidente e fondatrice del Domestic Abuse Awareness Project (501-c3) senza scopo di lucro. Ha ricevuto il W.Eugene Smith Grant, il Robert F.Kennedy Award for Outstanding Coverage of the Plight of the Disadvantaged, l'IWMF Courage in Journalism Award, la Missouri Medal of Honor for Distinguished Service in Journalism, Artist of the Year al Tribeca Film Festival e Look3 Insightful Artist of the Year. Nel 2008, la città di New York ha proclamato il 30 ottobre "Donna Ferrato Appreciation Day" e nel 2009 è stata onorata dai giudici della Corte Suprema dello Stato di New York per il suo lavoro a favore dell'uguaglianza di genere. Nel 2020 Ferrato è stata scelta come una delle Cento Eroine dalla fondazione British Arts, Hundred Heroines.
Il suo nuovo libro, Holy, pubblicato nel 2020 da powerHouse Books, è un invito all'azione. Proclama la sacralità dei diritti delle donne e il loro potere di essere padrone del proprio destino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso