I Giovedì della Villa

© Ph. Enrico Cano | Werner Oechslin Library
Dal 25 January 2018 al 25 January 2018
Roma
Luogo: Accademia di Francia a Roma - Villa Medici
Indirizzo: viale Trinità dei Monti 1
Costo del biglietto: ingresso gratuito nel limite dei posti disponibili
Telefono per informazioni: +39 06 67611
Sito ufficiale: http://www.villamedici.it/
ore 19 Come ho costruito una biblioteca
incontro con Werner Oechslin, fondatore della Werner Oechslin Library
ore 20:30 Dalla Collezione alle Fondazioni: 26 anni di passione per l’arte contemporanea
incontro con Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, collezionista,
e Ludovico Pratesi
La passione per i libri e il collezionismo d’artista, giovedì 25 gennaio a Villa Medici negli incontri con lo storico dell’arte e dell’architettura Werner Oechslin, e con Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, personaggio chiave della scena artistica italiana e internazionale, a colloquio con il critico Ludovico Pratesi, per I Giovedì della Villa ideati dalla direttrice Muriel Mayette-Holtz e a cura di Cristiano Leone.
“Creare” una biblioteca all’epoca di internet e Wikipedia potrà sembrare anacronistico, se non inutile. Eppure, per Werner Oechslin,fondatore della Library che porta il suo nome, “inventare” la sua biblioteca si è imposta come necessità per opporre al Big Data le strutture e le forme del sapere. La biblioteca come strumento intelligente, dunque, per conciliare e unire ciò che è più o meno valido, ammettere i contrasti e i conflitti, e soprattutto il dubbio e l’interrogazione.
Nell’incontro a Villa Medici, Werner Oechslin - invitato dall’architetto e borsista Marc Leschelier - condurrà il pubblico all’interno della sua straordinaria raccolta letteraria, ripercorrendo la storia di questo progetto insolito.
Nell’incontro delle 20.30, la collezionista Patrizia Sandretto Re Rebaudengo racconterà 26 anni di passione per l’arte contemporanea, un’occasione per scoprire i progetti culturali di una delle più importanti Fondazioni del settore, fino alla neonata Fundacion de Madrid.
Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è fondatrice e presidente della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, creata nel 1995, quando la passione per l’arte si trasforma in attività.
Dopo la laurea in Economia e Commercio all’Università di Torino, si avvicina all’arte contemporanea, come collezionista, all’inizio degli anni ’90.
Nel 1997 inaugura la prima sede della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Guarene d’Alba, nelle sale del Palazzo Re Rebaudengo, residenza settecentesca tra le colline piemontesi. Nel 2002, la Fondazione prosegue nella sua attività di sviluppo e promozione dell’arte contemporanea, inaugurando uno spazio espositivo a Torino, un centro di livello internazionale per lo studio, la sperimentazione e il confronto di artisti, critici, curatori e collezionisti di tutto il mondo.
Nel 2017, nasce Fundacion Sandretto Re Rebaudengo Madrid, la cui sede, progettata dall’architetto David Adjaye, sorgerà negli spazi della Nave 9 del Centro de Creación Contemporánea Matadero di Madrid.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo