IN TUTTI I SENSI. II edizione
IN TUTTI I SENSI. II edizione, Palazzo Merulana, Roma
Dal 10 October 2025 al 19 December 2025
Roma
Luogo: Palazzo Merulana
Indirizzo: Via Merulana 121
Orari: Gli spettacoli avranno inizio alle ore 20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.palazzomerulana.it
Portare teatro, musica e cinema in un museo per vivere un’esperienza immersiva e scoprire non solo la bellezza che abbiamo intorno ma anche dentro noi stessi. Dopo il tutto esaurito della prima edizione, torna a Roma dal 10 ottobre al 19 dicembre 2025 ‘IN TUTTI I SENSI’, una rassegna di teatro, musica e cinema con la direzione artistica di Eleonora Di Fortunato nel museo dell’Esquilino nato dalla sinergia tra Fondazione Elena e Claudio Cerasi e CoopCulture.
Nata dalla convinzione che un museo non è una fredda sequenza di opere, ma un luogo in cui diverse espressioni di pensiero, sensibilità e culture dialogano tra di loro, la rassegna enfatizza questo elemento allargando il dialogo allo spettacolo dal vivo, per favorire la promozione e la diffusione dei principi della solidarietà e della condivisione.
Convivenza e inclusione sono infatti i temi del cartellone proposto con spettacoli teatrali, concerti, film e talk, tutti ad ingresso gratuito, capaci di attrarre chi è già interessato allo spettacolo dal vivo e di avvicinare nuovo pubblico per i temi e gli artisti coinvolti.
“In un momento storico in cui il rumore di fondo è senz’altro la paura è forte l’esigenza di costruire luoghi di incontro e di confronto, dove trovare insieme il coraggio di vivere e di convivere, sentendosi meno soli e ricordando che gli esseri umani sono in grado di produrre non solo morte, ma anche senso e bellezza” dichiara la direttrice artistica Eleonora Di Fortunato.
Quest’anno, in occasione della rassegna, Palazzo Merulana metterà a disposizione dei pubblici fragili e dei loro accompagnatori il 70% dei biglietti disponibili prenotabili attraverso un call center dedicato a cui risponderanno operatori museali formati ed in grado di illustrare ogni strumento per l’accessibilità presente al museo.
Altresì, le associazioni di categoria a cui questi biglietti sono riservati verranno coinvolte per una diffusione congiunta, a vantaggio dei propri soci, del calendario della rassegna e della modalità di prenotazione ad essi dedicata.
Gli spettatori della rassegna potranno visitare liberamente la collezione permanente e le mostre temporanee del museo. Saranno inoltre disponibili visite guidate tattili per gli spettatori con disabilità visive. Gli spettacoli saranno resi fruibili anche al pubblico degli ipoacusici e dei sordi grazie a tecnologie innovative.
‘IN TUTTI I SENSI’ è vincitore dell’Avviso pubblico finalizzato alla raccolta di proposte progettuali per la realizzazione di iniziative di interesse per l’Amministrazione capitolina in occasione del Giubileo 2025, promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Nata dalla convinzione che un museo non è una fredda sequenza di opere, ma un luogo in cui diverse espressioni di pensiero, sensibilità e culture dialogano tra di loro, la rassegna enfatizza questo elemento allargando il dialogo allo spettacolo dal vivo, per favorire la promozione e la diffusione dei principi della solidarietà e della condivisione.
Convivenza e inclusione sono infatti i temi del cartellone proposto con spettacoli teatrali, concerti, film e talk, tutti ad ingresso gratuito, capaci di attrarre chi è già interessato allo spettacolo dal vivo e di avvicinare nuovo pubblico per i temi e gli artisti coinvolti.
“In un momento storico in cui il rumore di fondo è senz’altro la paura è forte l’esigenza di costruire luoghi di incontro e di confronto, dove trovare insieme il coraggio di vivere e di convivere, sentendosi meno soli e ricordando che gli esseri umani sono in grado di produrre non solo morte, ma anche senso e bellezza” dichiara la direttrice artistica Eleonora Di Fortunato.
Quest’anno, in occasione della rassegna, Palazzo Merulana metterà a disposizione dei pubblici fragili e dei loro accompagnatori il 70% dei biglietti disponibili prenotabili attraverso un call center dedicato a cui risponderanno operatori museali formati ed in grado di illustrare ogni strumento per l’accessibilità presente al museo.
Altresì, le associazioni di categoria a cui questi biglietti sono riservati verranno coinvolte per una diffusione congiunta, a vantaggio dei propri soci, del calendario della rassegna e della modalità di prenotazione ad essi dedicata.
Gli spettatori della rassegna potranno visitare liberamente la collezione permanente e le mostre temporanee del museo. Saranno inoltre disponibili visite guidate tattili per gli spettatori con disabilità visive. Gli spettacoli saranno resi fruibili anche al pubblico degli ipoacusici e dei sordi grazie a tecnologie innovative.
‘IN TUTTI I SENSI’ è vincitore dell’Avviso pubblico finalizzato alla raccolta di proposte progettuali per la realizzazione di iniziative di interesse per l’Amministrazione capitolina in occasione del Giubileo 2025, promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga