Jannis Kounellis. Impronte

Opera di Jannis Kounellis (part.)
Dal 14 November 2017 al 7 January 2018
Roma
Luogo: Istituto Centrale per la Grafica - Palazzo Poli
Indirizzo: via Poli 54
Orari: da mercoledì alla domenica 14-19
Enti promotori:
- MiBACT
Telefono per informazioni: +39 06.69980238
E-Mail info: ic-gr.ufficiostampa@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.grafica.beniculturali.it/
L'Istituto Centrale per la Grafica presenta nelle sale di Palazzo Poli, la mostra Jannis Kounellis. Impronte dedicata all'opera grafica del Maestro recentemente scomparso.
L'artista, protagonista indiscusso di un’arte che ha rivoluzionato il linguaggio pittoricoa partire dagli anni Sessanta, aveva personalmente scelto le opere da esporre e si accingeva a seguirne l'allestimento quando è venuto a mancare il 16 febbraio scorso. Sulla base delle scelte stilistiche esercitate dal Maestro e per sua espressa volontà, l'Istituto, in accordo con l'Archivio Kounellis, espone nella mostra a cura di Antonella Renzitti e Bruno Corà, l'ultimo lavoro grafico realizzato nel 2014 con la Stamperia d'Arte di Corrado e Gianluca Albicocco di Udine e due cicli di opere, Il Vangelo secondo Tommaso del 2000 e Opus I del 2005, entrambi realizzati a Jaffa con la stamperia israeliana Har-El Printers & Publisher.
Inaugurazione R.S.V.P. il 14 novembre alle ore 17.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 20 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Leonora Carrington
-
Dal 19 September 2025 al 12 January 2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Vedova Tintoretto. In dialogo
-
Dal 19 September 2025 al 18 January 2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani