Jason Dodge. Cut a Door in the Wolf

© Jason Dodge / Galleria Franco Noero, Torino
Dal 11 November 2021 al 16 March 2022
Roma
Luogo: MACRO - Museo di Arte Contemporanea
Indirizzo: Via Nizza 138
Orari: Martedì, mercoledì, giovedì e domenica: 12.00 – 20.00 Venerdì e sabato: 12.00 – 22.00 Lunedì chiuso Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Curatori: ROMA Culture
Prolungata: fino al 6 marzo 2022
Costo del biglietto: ingresso gratuito con Green Pass
Telefono per informazioni: +39 06 696271
E-Mail info: info@museomacro.it
Sito ufficiale: http://www.museomacro.it
Cut a Door in the Wolf è la nuova mostra che Jason Dodge ha concepito per la sezione SOLO/MULTI del museo come un’unica grande opera site-specific.
Dodge guarda alle cose di cui gli esseri umani si spogliano, giorno dopo giorno, esplorando così tutti quei sistemi che si compongono di materia organica e inorganica. I micro e macro paesaggi che si dispiegano nello spazio della sala sono fatti di oggetti familiari, spesso scartati, prodotti dalle nostre abitudini individuali e collettive, e suggeriscono l’idea che, effettivamente, possiamo trovare “tutto” in ogni cosa.
Con la sua impronta gestuale, l’artista evita di affrontare nella sua opera un singolo soggetto e colloca lo spettatore al centro dell’azione interpretativa, affidandogli così un potere attivo e stimolandone la capacità di produrre nuovi significati.
Il titolo della mostra è di CAConrad.
Opening 11 novembre dalle 18.00 alle 21.00
Dodge guarda alle cose di cui gli esseri umani si spogliano, giorno dopo giorno, esplorando così tutti quei sistemi che si compongono di materia organica e inorganica. I micro e macro paesaggi che si dispiegano nello spazio della sala sono fatti di oggetti familiari, spesso scartati, prodotti dalle nostre abitudini individuali e collettive, e suggeriscono l’idea che, effettivamente, possiamo trovare “tutto” in ogni cosa.
Con la sua impronta gestuale, l’artista evita di affrontare nella sua opera un singolo soggetto e colloca lo spettatore al centro dell’azione interpretativa, affidandogli così un potere attivo e stimolandone la capacità di produrre nuovi significati.
Il titolo della mostra è di CAConrad.
Opening 11 novembre dalle 18.00 alle 21.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960