Kokeshi Rebel Fest. Arte, Giappone: visioni al femminile

Kokeshi Rebel Fest. Arte, Giappone: visioni al femminile, Visiva - La città dell’Immagine, Roma
Dal 25 May 2014 al 25 May 2014
Roma
Luogo: Visiva - La città dell’Immagine
Indirizzo: via Assisi 117
Enti promotori:
- Roma Capitale - Assessorato alle Periferie
Costo del biglietto: € 10
E-Mail info: kokeshi.rebel.fest@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.kokeshirebelfest.com
Si terrà a Roma, domenica 25 maggio dalle ore 15:00 sino a notte, presso lo spazio “Visiva – La città dell’Immagine” in via Assisi 117, il Kokeshi Rebel Fest, una manifestazione dedicata al mondo delle Arti e della Cultura giapponese.
Nella location (articolata su tre livelli espositivi), vi saranno installazioni, videoproiezioni, esposizioni scultoree, pittoriche e fotografiche che faranno da cornice a performance di artiste di fama internazionale che narrano il Giappone e le sue contraddizioni.
Si potrà assistere a cerimonie giapponesi (cerimonia del tè, shodo, origami e ikebana), reading di haiku, spettacoli di musica tradizionale con i taiko, esibizione di shibari (antica forma artistica di legatura giapponese), spettacoli di danza butoh. Inoltre conferenze: sul fenomeno Gothic Lolita e sull’irezumi (il tatuaggio tradizionale giapponese) e si potranno ammirare i lavori di tatuatrici nazionali ed internazionali (il Rebel Kokeshi Art Group Show); il tutto abbinato a japanese food e dj set.
Il Giappone, in cui il concetto di estetica è considerato una parte integrante della vita quotidiana, del folclore e delle regole, è anche patria di una sottocultura caratterizzata da arti bandite ma tollerate, da contenuti nascosti dietro forme iconografiche, dal perbenismo ma anche dal suo contrario, ha storicamente suscitato in noi occidentali un enorme interesse.
Obiettivo del Kokeshi Rebel Fest è quello di rileggere gli aspetti tradizionali e quelli anticonvenzionali presenti nell’arte e nella cultura nipponica attraverso la figura femminile, poiché è in essa che si possono rintracciare gli aspetti dialettici di costrizione e trasgressività, di tradizione e mutamento.
Da qui il nome Kokeshi Rebel Fest che esprime perfettamente le due nature del festival -il Giappone tradizionale (le bambole Kokeshi) e quello non convenzionale (Rebel)- che si incontrano e si fondono, per dare vita a una rappresentazione reale, viva, discordante del Giappone e delle sue forme d’arte attraverso la visione di artiste e performers sia occidentali che orientali.
PERFORMANCE
Isabella Corda/Dolcissima Bastarda-model Damiana Ardito, Inanna Trillis, Madame Decadent, Nilde Mastrosimone, Beatrice Red Lily Giliuto-model Rimmel Lil Etoile, Sylvia di Ianni, Ass.Tondo Rosso, Ikebanado Sogetsu,Taiko-Scuola di Rita Superbi, Black Bijou,Corinna Bologna&Roberta Morelli, Sabina Parisi,Tiziana Cesarini
CONFERENZE
Anna Livia Carella(Irezumi), Gloria Carpita(Gothic Lolita)
Dj-set
De Monique
ARTISTE/ESPOSIZIONE
(fotografia-istallazioni-scultura disegno-pittura-tecnica mista -video art)
Alessandra Di Francesco, Anita Genca, Anna Vittoria Schembri, Beatrice Alegiani, Benedetta Borrometi, Heidi Hirvonem, Hadeel Azeez, Jennifer Somosa, Taki Kodaira, Lei Lei, Maria Maquieira, Marta Bohórquez, Marjan Fahimi, Monica Candiani, Yoshiko Watanabe, Giorgia Sbuelz, Giusy Lauriola, Emanuela De Luca, Koto Hirai, Daniela Pellegrini, Viviana Mauriello, Giusy Lauriola, Marta Pesta, Silvia Scaringella, Luisa Contarello, Alessandra Di Francesco, Cecilia W De Lucia, Francesca Mariani
CREAZIONI SARTORIALI
Astriaha
ART GROUP SHOW (tatuatrici)
Anita Rossi, Anna Melo, Anna Sandberg, Cecilia Granata, Cecilia Hateful, Federica Madonna, Francy Bottone, Horiyuri, Jessica Faraone, Lady Venom, ManekyStefy, Mara Moon, Marley Mckey, Nicoz Balboa, Nilla Piercing, Rita la Zia, Sharuzen, Viola VonHell
Nella location (articolata su tre livelli espositivi), vi saranno installazioni, videoproiezioni, esposizioni scultoree, pittoriche e fotografiche che faranno da cornice a performance di artiste di fama internazionale che narrano il Giappone e le sue contraddizioni.
Si potrà assistere a cerimonie giapponesi (cerimonia del tè, shodo, origami e ikebana), reading di haiku, spettacoli di musica tradizionale con i taiko, esibizione di shibari (antica forma artistica di legatura giapponese), spettacoli di danza butoh. Inoltre conferenze: sul fenomeno Gothic Lolita e sull’irezumi (il tatuaggio tradizionale giapponese) e si potranno ammirare i lavori di tatuatrici nazionali ed internazionali (il Rebel Kokeshi Art Group Show); il tutto abbinato a japanese food e dj set.
Il Giappone, in cui il concetto di estetica è considerato una parte integrante della vita quotidiana, del folclore e delle regole, è anche patria di una sottocultura caratterizzata da arti bandite ma tollerate, da contenuti nascosti dietro forme iconografiche, dal perbenismo ma anche dal suo contrario, ha storicamente suscitato in noi occidentali un enorme interesse.
Obiettivo del Kokeshi Rebel Fest è quello di rileggere gli aspetti tradizionali e quelli anticonvenzionali presenti nell’arte e nella cultura nipponica attraverso la figura femminile, poiché è in essa che si possono rintracciare gli aspetti dialettici di costrizione e trasgressività, di tradizione e mutamento.
Da qui il nome Kokeshi Rebel Fest che esprime perfettamente le due nature del festival -il Giappone tradizionale (le bambole Kokeshi) e quello non convenzionale (Rebel)- che si incontrano e si fondono, per dare vita a una rappresentazione reale, viva, discordante del Giappone e delle sue forme d’arte attraverso la visione di artiste e performers sia occidentali che orientali.
PERFORMANCE
Isabella Corda/Dolcissima Bastarda-model Damiana Ardito, Inanna Trillis, Madame Decadent, Nilde Mastrosimone, Beatrice Red Lily Giliuto-model Rimmel Lil Etoile, Sylvia di Ianni, Ass.Tondo Rosso, Ikebanado Sogetsu,Taiko-Scuola di Rita Superbi, Black Bijou,Corinna Bologna&Roberta Morelli, Sabina Parisi,Tiziana Cesarini
CONFERENZE
Anna Livia Carella(Irezumi), Gloria Carpita(Gothic Lolita)
Dj-set
De Monique
ARTISTE/ESPOSIZIONE
(fotografia-istallazioni-scultura disegno-pittura-tecnica mista -video art)
Alessandra Di Francesco, Anita Genca, Anna Vittoria Schembri, Beatrice Alegiani, Benedetta Borrometi, Heidi Hirvonem, Hadeel Azeez, Jennifer Somosa, Taki Kodaira, Lei Lei, Maria Maquieira, Marta Bohórquez, Marjan Fahimi, Monica Candiani, Yoshiko Watanabe, Giorgia Sbuelz, Giusy Lauriola, Emanuela De Luca, Koto Hirai, Daniela Pellegrini, Viviana Mauriello, Giusy Lauriola, Marta Pesta, Silvia Scaringella, Luisa Contarello, Alessandra Di Francesco, Cecilia W De Lucia, Francesca Mariani
CREAZIONI SARTORIALI
Astriaha
ART GROUP SHOW (tatuatrici)
Anita Rossi, Anna Melo, Anna Sandberg, Cecilia Granata, Cecilia Hateful, Federica Madonna, Francy Bottone, Horiyuri, Jessica Faraone, Lady Venom, ManekyStefy, Mara Moon, Marley Mckey, Nicoz Balboa, Nilla Piercing, Rita la Zia, Sharuzen, Viola VonHell
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessandra di francesco
·
anita genca
·
anna vittoria schembri
·
beatrice alegiani
·
benedetta borrometi
·
heidi hirvonem
·
hadeel azeez
·
jennifer somosa
·
taki kodaira
·
lei lei
·
maria maquieira
·
marjan fahimi
·
monica candiani
·
yoshiko watanabe
·
giorgia sbuelz
·
COMMENTI

-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina