Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
L'arte buddhista. Conferenza di Hidemichi Tanaka

Museo Nazionale d’Arte Orientale “ G. Tucci”
Dal 26 Luglio 2016 al 26 Luglio 2016
Roma
Luogo: Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’
Indirizzo: via Merulana 248
Orari: h 11
Enti promotori:
- Polo Museale del Lazio
- Ambasciata del Giappone
Telefono per informazioni: +39 06 487991
E-Mail info: culturale@ro.mofa.go.jp
Martedì 26 luglio alle ore 11,00 il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, ospiterà nella sede del Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’, diretto da Massimiliano Alessandro Polichetti, una conferenza sull’arte buddhista, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata del Giappone a Roma nel quadro delle iniziative commemorative per la ricorrenza del 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia (1866 – 2016).
Nella conferenza il Prof. Hidemichi Tanaka illustrerà alcuni aspetti dell’arte buddhista mettendo al centro le opere che verranno esposte nella mostra “Capolavori della scultura buddhista giapponese” che si terrà dal 29 luglio a Roma presso le Scuderie del Quirinale.
Hidemichi Tanaka è Professore Emerito presso l’Università del Tohoku dove ha insegnato Storia dell’Arte Occidentale per molti anni. È stato anche visiting professor presso la Sapienza Università di Roma nel 1993 e presso l’Università di Bologna nel 2005. In Italia è stato pubblicato il suo libro Storia dell’Arte Giapponese.
La conferenza sarà tenuta dal professore in lingua italiana.
Alla conferenza interverranno anche i componenti del comitato scientifico italiano della mostra “Capolavori della scultura buddhista giapponese” (Prof. Claudio Strinati, Prof. Raffaele Milani, Prof. Francesco Lizzani, Dr.ssa Laura Ricca).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato