L'arte italiana e i musei: realtà e prospettive

L'arte italiana e i musei: realtà e prospettive, MAXXI, Roma
Dal 27 January 2014 al 27 January 2014
Roma
Luogo: MAXXI B.A.S.E.
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: dalle 18
Curatori: Ludovico Pratesi
Enti promotori:
- Museo MAXXI
- La Quadriennale di Roma
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3210181
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Al MAXXI il secondo appuntamento del ciclo Intorno all’Arte contemporanea italiana, promosso dal Museo e da La Quadriennale di Roma e a cura di Ludovico Pratesi, per riflettere sull’attuale situazione delle arti visive nel nostro paese ed evidenziarne le possibili prospettive future di sviluppo.
L’incontro si propone di riflettere sul rapporto tra artisti e musei in Italia. Un incontro dedicato all’analisi della presenza dell’arte italiana nei programmi di musei e fondazioni in Italia; è pensato come un laboratorio in progress, in cui si confrontano le esperienze di curatori, direttori di musei, galleristi, artisti, studiosi ed esperti per delineare una serie di proposte volte a promuovere l’arte italiana in un contesto globale.
Modera Ludovico Pratesi
Intervengono:
Anna Mattiolo Direttore MAXXI Arte, consiglio direttivo AMACI
Marcello Smarrelli Direttore artistico Fondazione Pastificio Cerere
Gail Cochrane Direttore artistico Fondazione Spinola Banna per l’Arte
Franziska Nori Direttore Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
Franco Nucci Presidente Fondazione VOLUME!
Angela Tecce Direttore Museo Castel Sant’Elmo
E gli artisti:
Flavio Favelli, Margherita Moscardini, Valerio Rocco Orlando, Gian Maria Tosatti, Luca Trevisani.
L’incontro si propone di riflettere sul rapporto tra artisti e musei in Italia. Un incontro dedicato all’analisi della presenza dell’arte italiana nei programmi di musei e fondazioni in Italia; è pensato come un laboratorio in progress, in cui si confrontano le esperienze di curatori, direttori di musei, galleristi, artisti, studiosi ed esperti per delineare una serie di proposte volte a promuovere l’arte italiana in un contesto globale.
Modera Ludovico Pratesi
Intervengono:
Anna Mattiolo Direttore MAXXI Arte, consiglio direttivo AMACI
Marcello Smarrelli Direttore artistico Fondazione Pastificio Cerere
Gail Cochrane Direttore artistico Fondazione Spinola Banna per l’Arte
Franziska Nori Direttore Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
Franco Nucci Presidente Fondazione VOLUME!
Angela Tecce Direttore Museo Castel Sant’Elmo
E gli artisti:
Flavio Favelli, Margherita Moscardini, Valerio Rocco Orlando, Gian Maria Tosatti, Luca Trevisani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
margherita moscardini
·
luca trevisani
·
gian maria tosatti
·
flavio favelli
·
valerio rocco orlando
·
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso