L'invenzione della palazzina romana. Un modello (edilizia) per una nuova committenza
 
										 
										
										
																		
																																												L'invenzione della palazzina romana. Un modello (edilizia) per una nuova committenza
											
										
										
									Dal 14 September 2017 al 6 October 2017
Roma
Luogo: Casa dell’Architettura
Indirizzo: piazza M. Fanti 47
Enti promotori:
- Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia
E-Mail info: info@casadellarchitettura.it
Sito ufficiale: http://www.casadellarchitettura.it/
Giovedì 14 settembre dalle 11,00 alla Casa dell'Architettura si terrà la giornata di studio “Palazzina romana d'autore”, durante la quale verrà presentato il premio video/fotografico “La Palazzina: un’invenzione romana” e verrà inaugurata la mostra critico-interpretativa delle sue caratteristiche formali, funzionali ed espressive, che resterà aperta fino al 6 ottobre. L'incontro è interamente dedicato alla palazzina, che interessa gran parte del costruito della città di Roma, che ha risvolti economico-produttivi, socio-antropologici e che ha coinvolto - e tuttora coinvolge - l’attività professionale degli architetti romani. Il Premio video/fotografico (bandito dall’ACER e dall’Ordine degli Architetti di Roma con la consulenza ed il coordinamento della sua AreaConcorsi) intende raccogliere impressioni, interpretazioni e suggerimenti, da parte di progettisti e cittadini, che si riferiscano non solo alla singola palazzina e ai suoi dettagli ma anche al tessuto urbano, alla vivibilità degli spazi privati e pubblici. Aprirà i lavori, portando i saluti, il presidente dell'Ordine degli Architetti di Roma Alessandro Ridolfi, presenterà l’evento Giorgio Tamburini, consigliere OAR. Ilustreranno il significato della mostra: Orazio Carpenzano, Direttore de Dipartimento di Architettura e Progetto (DiAP) della Sapienza e Alfonso Giancotti , Presidente del Comitato Tecnico - Scientifico della Casa dell’Architettura- Seguirà la proiezione del video “Il villino di Alatri. La chimera di Via Paisiello”, a cura di Art Doc Festival. Durante la sessione pomeridiana Alfonso Giancotti e Orazio Carpenzano racconteranno “Il progetto della mostra. Una storia in 6 atti”. Interverranno: Simone Ombuen, Piani e progetti; Valerio Palmieri, Il Paesaggio della palazzina; Andrea Bruschi, Codici e canoni, un nuovo alfabeto?; Massimo Locci e Alfredo Passeri, Anatomia del tipo; Rossella Caputo e Paola Rossi, Dalla “città delle palazzine” alla Palazzina 3.0. Verrà presentato il premio video/fotografico “La palazzina: un’invenzione romana”, a cura dell’Area Concorsi e del Centro Studi ACER. Interverranno: Antonella Greco, Proiezione del video “La palazzina romana al cinema”, a cura di Art Doc Festival in collaborazione con CSC - Cineteca Nazionale. Nella seconda parte della sessione “Storie e documenti” interverranno: Alessandro Mazza, L’atlante delle palazzine; Margherita Eichberg, Il ruolo della Soprintendenza, le norme di tutela e l’edificazione dei quartieri “a palazzine”, Gioia Gorgerino, Vice Presidente Centro Studi ACER; Francesco Orofino, Vice Presidente In/arch; Margherita Guccione, Direttore Maxxi-Architettura; Francesco Moschini, Segretario Accademia Nazionale di San Luca; Flavia Lorello Archivo Centrale dello Stato.
Seguirà il dibattito e l’inaugurazione della mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					