La Casa e la Città. Nuovi modi dell'abitare sostenibile

La Casa e la Città. Nuovi modi dell'abitare sostenibile, Ex Mattatoio Testaccio, Roma
Dal 11 July 2014 al 20 September 2014
Roma
Luogo: Ex Mattatoio Testaccio
Indirizzo: piazza Orazio Giustiniani 4
Orari: tutti i giorni 16-22
Enti promotori:
- Mecenate 90
- Ministero dell’Ambiente
- Unioncamere
- Consigli Nazionali degli Architetti e degli Ingegneri e del Dipartimento di Architettura di RomaTre
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0375 868036
E-Mail info: ecoluoghi@mecenate90.it
L’11 luglio 2014, alle ore 11.30, nell’Aula Sergio Musmeci - Padiglione 8, del Dipartimento di Architettura di RomaTRE, Piazza Orazio Giustiniani, 4 - sarà presentata alla stampa la Mostra “La Casa e la Città. Nuovi modi dell’abitare sostenibile”. Negli spazi dell’ex-Mattatoio saranno esposti i prototipi di 45 mq delle case ecologiche costruite sulla base dei progetti degli architetti vincitori del Consulto Eco_Luoghi 2013 – “Case per un abitare sostenibile”. Negli spazi del Dipartimento di Architettura saranno esposti i Progetti di riqualificazione urbana per il riuso degli spazi dismessi delle città, sulla base dei progetti degli architetti vincitori del Consulto Eco_Luoghi 2013 – “Progetti di Rigenerazione Urbana”. I Consulti sono stati promossi da Mecenate 90, dal Ministero dell’Ambiente e da Unioncamere, con la collaborazione dei Consigli Nazionali degli Architetti e degli Ingegneri e del Dipartimento di Architettura di RomaTre, per sostenere la qualità architettonica, sviluppare l’applicazione di soluzioni tecnologiche per il risparmio energetico e stimolare la riqualificazione architettonica e ambientale delle città e dei territori italiani.
Eco_Luoghi 2013 ha visto la partecipazione di oltre 100 architetti e ingegneri che hanno presentato innovativi progetti che coniugano qualità architettonica, risparmio energetico, rispetto dei paesaggi e recupero di aree industriali e periurbane dismesse che caratterizzano le diverse parti del nostro Paese. Una qualificata Giuria di esperti ha selezionato i progetti vincitori. Per il Consulto Case sono stati selezionati 10 progetti di cui 7 della categoria junior (under 35) e 3 della categoria senior. Per il Consulto Rigenerazione Urbana sono stati selezionati 6 progetti di cui 3 della categoria junior e 3 della categoria senior. Gli Architetti vincitori e le imprese che hanno realizzato i prototipi, riceveranno dal Ministero dell’Ambiente la targa “Eco_Luoghi 2013”. Alla Conferenza stampa parteciperanno Agostini Antonio, Segretario generale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Alberta Campitelli, Direttore ad interim del MACRO, Luca Zevi, Presidentedella Giuria del Consulto “Case”, Alberto Clementi, Presidente della Giuria del Consulto “Riuso”, Giuseppe De Rita, Presidente di Mecenate 90.
Coordina: Ledo Prato, Segretario generale Mecenate 90 La Mostra resterà aperta dall’11 luglio al 20 settembre 2014. L’ingresso è gratuito. (Dal martedì alla domenica: ore 16.00-22.00) Durante la Mostra sono previsti seminari e convegni dedicati ai temi dell’architettura contemporanea, del paesaggio, della riqualificazione urbana e delle innovazioni in campo energetico.
Eco_Luoghi 2013 ha visto la partecipazione di oltre 100 architetti e ingegneri che hanno presentato innovativi progetti che coniugano qualità architettonica, risparmio energetico, rispetto dei paesaggi e recupero di aree industriali e periurbane dismesse che caratterizzano le diverse parti del nostro Paese. Una qualificata Giuria di esperti ha selezionato i progetti vincitori. Per il Consulto Case sono stati selezionati 10 progetti di cui 7 della categoria junior (under 35) e 3 della categoria senior. Per il Consulto Rigenerazione Urbana sono stati selezionati 6 progetti di cui 3 della categoria junior e 3 della categoria senior. Gli Architetti vincitori e le imprese che hanno realizzato i prototipi, riceveranno dal Ministero dell’Ambiente la targa “Eco_Luoghi 2013”. Alla Conferenza stampa parteciperanno Agostini Antonio, Segretario generale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Alberta Campitelli, Direttore ad interim del MACRO, Luca Zevi, Presidentedella Giuria del Consulto “Case”, Alberto Clementi, Presidente della Giuria del Consulto “Riuso”, Giuseppe De Rita, Presidente di Mecenate 90.
Coordina: Ledo Prato, Segretario generale Mecenate 90 La Mostra resterà aperta dall’11 luglio al 20 settembre 2014. L’ingresso è gratuito. (Dal martedì alla domenica: ore 16.00-22.00) Durante la Mostra sono previsti seminari e convegni dedicati ai temi dell’architettura contemporanea, del paesaggio, della riqualificazione urbana e delle innovazioni in campo energetico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons