La Grande Guerra, Scatti di Storia

La Grande Guerra, Scatti di Storia, Museo storico della Motorizzazione Militare, Roma
Dal 21 May 2016 al 11 July 2016
Roma
Luogo: Museo storico della Motorizzazione Militare
Indirizzo: viale dell’Esercito 170
Orari: dal Lunedì al Venerdì su appuntamento. Sabato ingresso libero dalle 9 alle 12
Curatori: Giorgia Salerno
Enti promotori:
- Direzione Generale Belle Arti e paesaggio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali
Telefono per informazioni: +39 06.50237374
E-Mail info: info@contemporarea.com
Sito ufficiale: http://www.contemporarea.com
ContemporArea con la collaborazione del Museo storico della motorizzazione militare di Roma ha il piacere di presentare la mostra La Grande Guerra, Scatti di storia che si inaugura in occasione dell’anniversario del centenario della festa dell’Arma trasporti e materiali dell’Esercito Italiano, per la grande impresa compiuta durante la battaglia degli Altipiani nel maggio 1916.
La mostra espone una selezione inedita di scatti fotografici che raccontano il viaggio delle truppe italiane sui luoghi della battaglia degli Altipiani, mostrando nello specifico, il grande ruolo svolto dagli automezzi militari che per la prima volta furono impiegati in guerra per il trasporto delle truppe.
I primi autoveicoli, progettati per il trasporto di materiali e merci, vennero prontamente impiegati nel maggio del 1916 dalle truppe militari chiamate in ausilio per fronteggiare l’avanzata austro – ungarica sul fronte italiano. Esse affrontarono un lungo e arduo percorso, dal 19 al 22 maggio, dal confine di Gorizia fino al fronte dei sette comuni degli Altipiani, nei territori di Asiago, un percorso che senza l’ausilio degli autocarri e delle truppe automobilistiche non avrebbe permesso per tempo il contrattacco italiano e la difesa dei territori.
Pochi mesi dopo la grande impresa svolta dalle truppe automobilistiche si decise di ufficializzare e creare unità specifiche per il trasporto di interi battaglioni. Autocarri, trattrici ed autopompe, progettate dal gruppo Fiat e dal marchio Zust, società di Brescia interessata all’automobilismo militare, fra la prima e la seconda guerra, si rivelarono fondamentali e sempre più all’avanguardia a tal punto di modificare anche il loro design. All’interno del percorso espositivo è possibile visionare e confrontare gli automezzi ritratti nelle fotografie con gli esemplari originali esposti.
La mostra, a cura di Giorgia Salerno, rientra nei progetti realizzati con il contributo della Direzione Generale Belle Arti e paesaggio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per la valorizzazione del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale e con la collaborazione dell’Arma Trasporti e Materiali dell’Esercito Italiano.
Inaugurazione sabato 21 maggio h 10.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons