Le Storie del Cinema d’Artista - Tecniche miste. Fra film e video | con Sandra Lischi

Gianni Toti, Gramsciategui
Dal 14 December 2017 al 14 December 2017
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido reni 4/a
Orari: 18-20
Costo del biglietto: € 5; l’acquisto del biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al museo (€ 8) entro una settimana dall’emissione; ingresso € 4 per i possessori della card myMAXXI – abbonamento speciale myMAXXI per quattro incontri € 12
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Un ciclo di lezioni dedicato al cinema e al video d’artista italiano dagli anni ’60 ai giorni nostri in occasione della rassegna artapes Quattro appuntamenti, con altrettanti studiosi, per approfondire alcuni temi e aspetti inerenti al rapporto tra gli artisti e le immagini in movimento, dal contesto storico-artistico la alla prospettiva politica e performativa, dalle interferenze tra medium cinematografico e medium elettronico al procedimento del found-footage.
Nell’ultimo appuntamento, a partire dal contesto degli anni Sessanta, quando si sovrappongono nella produzione artistica l’uso della pellicola e quello delle nuove attrezzature di registrazione video, Sandra Lischi sviluppa una serie di riflessioni e racconti, accompagnati da estratti di opere, sul passaggio di consegne fra immagine cinematografica e immagine elettronica in Italia. I due media coesistono o confliggono, si confrontano, fra slanci di euforia tecnologica, recupero di tecniche artigianali, mutamenti nello sguardo, nella durata, nelle posture spettatoriali, nelle economie e nelle ecologie che mutano il panorama delle immagini in movimento.
Sandra Lischi. Insegna all’Università di Pisa. Nel campo della videoarte ha ideato a Pisa “Ondavideo” e codirige a Milano “Invideo”. Su arte elettronica e film sperimentale ha pubblicato dagli anni Settanta saggi, articoli e libri, curato rassegne e tenuto conferenze e seminari in vari paesi del mondo.
il progetto Le Storie del Cinema d’Artista è realizzato grazie al sostegno di MINI, Partner MAXXI Public Programs
Giovedì 14 dicembre 2017 h 18 - 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960