Le Storie del Design. Le ragioni del Food Design | Niko Romito in dialogo con Nerina Di Nunzio

Niko Romito, chef
Dal 17 November 2018 al 17 November 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 11:30 - 13
Enti promotori:
- Con il patrocinio di ADI Lazio
Costo del biglietto: 5 euro; abbonamento 4 incontri 15 euro. Gratuito per i possessori della card myMAXXI, con possibilità di prenotazione del posto per i primi 10, scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it entro il giorno prima dell’evento
Sito ufficiale: http://https://www.maxxi.art
Il racconto di un design “altro”: dalle grandi icone alle ricerche più sperimentali Dopo aver toccato nelle prime due edizioni i temi del prodotto di arredo e dell’abitare domestico, torna il ciclo Le Storie del Design per affrontare, con esperti del settore, tipologie diverse di applicazione. Il design infatti, soprattutto quello italiano, si contraddistingue per l’ampiezza degli argomenti progettuali e per la sua multidisciplinarietà: da ciò che indossiamo o mangiamo fino a come ci informiamo o comunichiamo.
Quattro incontri per raccontare come il design sia presente quotidianamente nelle nostre vite, in ogni prodotto che presuma un ragionamento sulle condizioni e i fini del fare.
Nel secondo appuntamento incontriamo lo chef 3 stelle Michelin Niko Romito in dialogo con Nerina Di Nunzio, direttore di IED Roma ed esperta di marketing digitale e comunicazione.
Il cibo è senz’altro un attivatore di sistemi e la sua funzione culturale è imprescindibile. Dalla fame alla gourmandise, per passare attraverso gli aspetti sociali e l’appetito, le istanze del food design coinvolgono consumatore e contesti a tutto tondo. In un’epoca dove gli sprechi e la fame nel mondo attanagliano il pianeta e allo stesso tempo la “moda” del cibo di qualità o sedicente tale, imperversa su tavole casalinghe e nel mangiare fuori casa, oltre che mediatico, è arrivato il momento di riflettere su strumenti e priorità, responsabilità, obblighi e uso di estetica e creatività.
Introduce
Domitilla Dardi curatore per il design MAXXI Architettura
Intervengono
Nerina Di Nunzio Direttore IED Roma
Niko Romito chef
Sabato 17 novembre 2018 ore 11:30 - 13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso