Made and told. Il Made in Italy raccontato dai giovani

Made and told. Il Made in Italy raccontato dai giovani
Dal 13 December 2016 al 15 January 2017
Roma
Luogo: Fondazione Pastificio Cerere
Indirizzo: via degli Ausoni 7
Orari: Dal Lunedì al Venerdì 15-19; Sabato 16-20. La mostra sarà chiusa i giorni 24, 25 e 26 dicembre e dal 31 dicembre al 6 gennaio
Enti promotori:
- MIUR - Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
- Istituto Superiore Leon Battista Alberti
- Fondazione Pastificio Cerere
- Melting Pro
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 45422960
E-Mail info: info@pastificiocerere.it
Sito ufficiale: http://www.pastificiocerere.it
Martedì 13 dicembre 2016 alle ore 18.00 la Fondazione Pastificio Cerere inaugura la mostra Made and told. Il Made in Italy raccontato dai giovani, appuntamento finale dell’omonimo progetto, realizzato in collaborazione con Melting Pro, che ha visto alcuni ragazzi dell'Istituto Superiore Leon Battista Alberti di Romacimentarsi nella creazione di opere originali sotto la guida dicinque artisti e designer residenti al Pastificio (Myriam B, Ottavio Celestino, Eligio Paoni, Pietro Ruffo e Andrea Stoger) e nel raccontare poi il percorso creativo e le loro passioni in un laboratorio di storytelling.
L’iniziativa, promossa dal MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con l’intento di accompagnare la scuola italiana nella comprensione del Made in Italy, ha preso avvio ad ottobre quando circa 50 studenti tra i 15 e i 18 anni, iscritti al nuovo indirizzo Sistema Moda dell’Istituto di Istruzione Superiore Leon Battista Alberti, hanno visitato gli spazi del Pastificio Cerere entrando direttamente in contatto con la realtà artistica del luogo attraverso l’incontro con le figure professionali dei settori di arte, design, moda e fotografia.
In mostra le opere frutto dei cinque workshop, svoltisi a cavallo tra ottobre e novembre, in cui gli studenti sono stati suddivisi in base alle inclinazioni personali e alle competenze creative: la fashion designer MYRIAM B. nel workshop Pezzi unici ha guidato i ragazzi nella realizzazione di gioielli contemporanei mediante l'utilizzo di materiali tessili quali filati di paillettes, basi di lana cotta, filo di ferro, nylon e stoffa; il fotografo OTTAVIO CELESTINO nel suo laboratorio L’esperienza del set ha introdotto gli studenti al mondo della fotografia di moda dando vita alla simulazione di un set fotografico dedicato alle creazioni dei workshop di fashion design; i ragazzi, con ELIGIO PAONI nel workshop Fare-Musica, hanno realizzato alcune macchine per l’ascolto della musica a partire da materiali di riuso; Cartografia della moda, capitanato dall’artista PIETRO RUFFO, ha portato alla creazione attraverso il disegno di opere di carta legate al mondo del fashion; nel laboratorio Different ways to get famous, a cura di ANDREA STOGER, gli studenti hanno realizzato due abiti partendo dallo stesso modello ma con materiali completamente diversi.
Nel mese di novembre i ragazzi, con l’aiuto dello staff di Melting Pro, hanno raccontato la loro esperienza e le loro passioni utilizzando lo storytelling digitale, una tecnica narrativa in cui parole e tecnologia si fondono per creare brevi video e aprire delle piccole finestre sui pensieri e le emozioni vissute dai ragazzi nel corso di questi mesi. Le storie digitali saranno parte integrante della mostra dedicata al progetto.
"Made and told. Il Made in Italy raccontato dai giovani" è un progetto finanziato dal MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca all'interno del programma “MADE IN ITALY – UN MODELLO EDUCATIVO”, inerente al Piano nazionale per la Promozione della cultura del Made in Italy.
Inaugurazione: martedì 13 dicembre ore 18
Orario: Dal Lunedì al Venerdì 15-19; Sabato 16-20. La mostra sarà chiusa i giorni 24, 25 e 26 dicembre e dal 31 dicembre al 6 gennaio
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pietro ruffo
·
fondazione pastificio cerere
·
ottavio celestino
·
eligio paoni
·
andrea stoger
·
myriam b
·
pietro ruffo e andrea stoger
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti