Margherita Castriota. MArteSud - Dialoghi
Margherita Castriota. MArteSud - Dialoghi
Dal 18 July 2014 al 25 July 2014
Roma
Luogo: Fondazione con il Sud
Indirizzo: via del Corso 267
Orari: 14:30-17
Curatori: Alessandra Pinna, Daniele Romaniello, Nadia Di Mastropietro
Enti promotori:
- Procult – MArteLive
- Fondazione CON IL SUD MArtePress
Telefono per informazioni: +39 06 6879721
E-Mail info: comunicazione@fondazioneconilsud.it
Sito ufficiale: http://www.fondazioneconilsud.it
Venerdì 18 luglio terzo appuntamento con le esposizioni targate MArteSUD: a mostrare la sua arte presso la sede di Fondazione con il SUD sarà l’artista Margherita Castriota.
MArteSud è un ciclo di quattro esposizioni di arte visiva dedicata al Sud nato dall’incontro di ScuderieMArteLive, rete di giovani artisti di diverse discipline nata dal Festival MArteLive, e Fondazione CON IL SUD, ente non profit che promuove lo sviluppo del Sud Italia sostenendo percorsi di coesione sociale. Dopo le immagini fotografiche di Sara Stanchi e i ritratti di Milena Scardigno, torna la fotografia con Margherita Castriota.
Fotografa freelance specializzata nella ritrattistica, Margherita dedica la maggior parte dei suoi progetti personali alla street-photography concentrandosi su composizione e dialogo tra luoghi e persone. I suoi scatti colpiscono immediatamente per la loro genuinità ed efficacia, sempre alla ricerca di un nuovo stile e in una continua trasformazione preservando la semplicità dell’ immagine, che nasconde in ogni fotografia un perché, un particolare che arricchisce la composizione. Nessuna manipolazione, niente imbellettamenti, solo lo scatto, pulito ed essenziale come è sempre più difficile trovare. Nel progetto “Castellabate - la giusta distanza” la fotografa racconta i luoghi della costiera cilentana attraverso un reportage dai tratti onirici e malinconici.
Un rapporto, quello tra il paesaggio ed i suoi abitanti, che conserva una poetica ancestrale. Gli scatti mantengono il giusto equilibrio tra l'occhio della fotografa e il pathos della scena attraverso una distanza sapientemente misurata che permette allo spettatore di sentirsi parte del momento, ma preservandone l'intimità.
Ad ospitare “MArteSud – Dialoghi” è la sede della Fondazione CON IL SUD in linea con l’idea di “accessibilità” che caratterizza la sua missione e la sua azione, apre i suoi spazi a modi nuovi di vedere e interpretare il Sud, in questo caso attraverso le opere di giovani artisti emergenti. Partendo dal presupposto che l’esperienza dell’arte contemporanea possa, e debba, essere considerata una sorgente importante e viva di idee, attraverso cui sollecitare un forte interesse ad un contatto diretto con il territorio, quello che si vuole mettere in campo è un laboratorio di idee, in cui persone e pensieri possano entrare in relazione.
I progetti degli artisti presentati nascono e si sviluppano da un intenso dialogo con il territorio, di appartenenza o di adozione, nella convinzione che recuperare la memoria dei luoghi e della vita di ognuno, contribuisca a progettare consapevolmente nuovi paesaggi. L’obiettivo delle mostre è quello di creare una possibilità di dialogo tra i diversi linguaggi artistici che permeano la contemporaneità, di valorizzare gli artisti e le loro esperienze, in un percorso di promozione dell’arte e del territorio in essa narrato.
MArteSud è un ciclo di quattro esposizioni di arte visiva dedicata al Sud nato dall’incontro di ScuderieMArteLive, rete di giovani artisti di diverse discipline nata dal Festival MArteLive, e Fondazione CON IL SUD, ente non profit che promuove lo sviluppo del Sud Italia sostenendo percorsi di coesione sociale. Dopo le immagini fotografiche di Sara Stanchi e i ritratti di Milena Scardigno, torna la fotografia con Margherita Castriota.
Fotografa freelance specializzata nella ritrattistica, Margherita dedica la maggior parte dei suoi progetti personali alla street-photography concentrandosi su composizione e dialogo tra luoghi e persone. I suoi scatti colpiscono immediatamente per la loro genuinità ed efficacia, sempre alla ricerca di un nuovo stile e in una continua trasformazione preservando la semplicità dell’ immagine, che nasconde in ogni fotografia un perché, un particolare che arricchisce la composizione. Nessuna manipolazione, niente imbellettamenti, solo lo scatto, pulito ed essenziale come è sempre più difficile trovare. Nel progetto “Castellabate - la giusta distanza” la fotografa racconta i luoghi della costiera cilentana attraverso un reportage dai tratti onirici e malinconici.
Un rapporto, quello tra il paesaggio ed i suoi abitanti, che conserva una poetica ancestrale. Gli scatti mantengono il giusto equilibrio tra l'occhio della fotografa e il pathos della scena attraverso una distanza sapientemente misurata che permette allo spettatore di sentirsi parte del momento, ma preservandone l'intimità.
Ad ospitare “MArteSud – Dialoghi” è la sede della Fondazione CON IL SUD in linea con l’idea di “accessibilità” che caratterizza la sua missione e la sua azione, apre i suoi spazi a modi nuovi di vedere e interpretare il Sud, in questo caso attraverso le opere di giovani artisti emergenti. Partendo dal presupposto che l’esperienza dell’arte contemporanea possa, e debba, essere considerata una sorgente importante e viva di idee, attraverso cui sollecitare un forte interesse ad un contatto diretto con il territorio, quello che si vuole mettere in campo è un laboratorio di idee, in cui persone e pensieri possano entrare in relazione.
I progetti degli artisti presentati nascono e si sviluppano da un intenso dialogo con il territorio, di appartenenza o di adozione, nella convinzione che recuperare la memoria dei luoghi e della vita di ognuno, contribuisca a progettare consapevolmente nuovi paesaggi. L’obiettivo delle mostre è quello di creare una possibilità di dialogo tra i diversi linguaggi artistici che permeano la contemporaneità, di valorizzare gli artisti e le loro esperienze, in un percorso di promozione dell’arte e del territorio in essa narrato.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology