Mattia Fiore. Divenire

Mattia Fiore. Divenire, Palazzo Venezia, Roma
Dal 4 May 2013 al 18 May 2013
Roma
Luogo: Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’arte - Palazzo Venezia
Indirizzo: piazza San Marco 49
Orari: da lunedì a venerdì 9.30-13.30; sabato 9.30-18.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 6780817
E-Mail info: inasa@inasa-roma.it
Sito ufficiale: http://www.mattiafiore.com/Home.htm
Un' armonia di colori e di elaborazione di toni cromatici con intuizioni emotive che attraverso il pennello raggiungono le tele e fanno sì che queste diventino luoghi per rifornirsi di energia. Un trionfo di emozioni che attraverso una formula magica punta dritto al cuore dell'osservatore. Splendidi luoghi ricchi di storia e punti di interesse culturale per l'allestimento delle sue mostre espositive, per respirare atmosfere ricche di fascino e di incanto senza tempo, permeate dalle vibrazioni cromatiche delle sue opere.E' questa l'arte di Mattia Fiore.
Questa volta per vivere un'esperienza davvero unica dove la percezione sensoriale e la visione delle sue opere si fondono, immergendo i visitatori in uno straordinario passato ricco di storia, pervasi dalla straordinaria attualità dei suoi colori, Mattia Fiore espone in una delle più grandi opere rinascimentali di architettura civile di Italia.
Il riverbero del passato sulla facciata del palazzo, l'arte e il vissuto storico dei saloni espositivi, miscelato ai colori vibranti delle opere di Mattia Fiore, saranno la magica atmosfera da cui verrà avvolto il visitatore, e che lo porterà a vivere un esperienza che supererà la prova del tempo.
Questa volta per vivere un'esperienza davvero unica dove la percezione sensoriale e la visione delle sue opere si fondono, immergendo i visitatori in uno straordinario passato ricco di storia, pervasi dalla straordinaria attualità dei suoi colori, Mattia Fiore espone in una delle più grandi opere rinascimentali di architettura civile di Italia.
Il riverbero del passato sulla facciata del palazzo, l'arte e il vissuto storico dei saloni espositivi, miscelato ai colori vibranti delle opere di Mattia Fiore, saranno la magica atmosfera da cui verrà avvolto il visitatore, e che lo porterà a vivere un esperienza che supererà la prova del tempo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira