Musei Civici per #laculturaincasaKIDS
Casina delle Civette, Musei di Villa Torlonia, Roma
Dal 15 April 2020 al 21 April 2020
Roma
Luogo: Canali social Musei Civici
Indirizzo: online
Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Con #laculturaincasaKIDS si raccontano le attività e gli appuntamenti digital per bambini e ragazzi, per tutta Italia, in questo periodo. Questi alcuni dei contenuti web e social dedicati ai più giovani disponibili sui canali dei Musei Civici dal 15 al 21 aprile.
I canali social @culturaaroma daranno regolarmente aggiornamenti quotidiani con hashtag #laculturaincasaKIDS, oltre a quello generale della campagna #laculturaincasa.
Questa settimana in programma il terzo appuntamento dell'iniziativa La Casina delle Meraviglie. Seguendo le tracce degli animali simbolici nel Museo della Casina delle Civette, che continuerà a raccontare ai più piccoli gli animali rappresentati nelle opere e nelle decorazioni del sito all'interno di Villa Torlonia. Il nuovo appuntamento sulla pagina Facebook del Museo sarà dedicato alla Stanza delle civette e i bambini potranno dedicarsi a produrre disegni ispirati da queste immagini e dalle storie che raccontano. Terzo appuntamento anche per il progetto ludicoImpara l'arte con Bonaparte. Sui canali web e social del Museo Napoleonico, bambini e ragazzi potranno continuare a giocare, imparando la storia della famiglia Bonaparte e del generale di Ajaccio. Sarà sufficiente stampare le schede pubblicate, realizzare il divertente compito e pubblicare il risultato sulla pagina Facebook del Museo. Sulla pagina del Museo di Casal de' Pazzi, invece, è già disponibile il divertente gioco per bimbi Disegna dentro un elefante e libera la fantasia! L'animale simbolo del Museo apparirà come un disegno dai soli contorni e con un interno completamente bianco. Il compito di renderlo di nuovo allegro spetterà proprio ai bambini che, una volta stampato, potranno colorarlo liberamente dando sfogo alla propria ispirazione artistica. Infine, c'è tempo fino al 3 maggio, sul sito e sulla pagina Facebook della Centrale Montemartini, per giocare con una delle opere presenti nella collezione museale: La bambola di Crepereia. Il prezioso oggetto in avorio, risalente a duemila anni, fa si presentava alle origini e in parte ancora oggi proprio come le bambole odierne, con gli arti snodabili e provvista di numerosi accessori: anellino, pettinini, specchietti. Per aiutare la piccola bambola a tornare ai suoi antichi fasti, i bambini dovranno stampare la sua immagine e divertirsi a vestirla attraverso le matite colorate o applicandole piccoli abiti in carta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology