Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Namsal Siedlecki. White Paper

Namsal Siedlecki. White Paper
Dal 18 Aprile 2018 al 20 Luglio 2018
Roma
Luogo: smART - polo per l’arte
Indirizzo: piazza Crati 6/7
Orari: da martedì a venerdì 11 - 13 / 15 - 18
Curatori: Saverio Verini
Enti promotori:
- Roma Capitale Municipio II Assessorato alla Cultura
Telefono per informazioni: +39 06.99345168
E-Mail info: esposizioni@smartroma.org
Sito ufficiale: http://www.smartroma.org
smART - polo per l’arte presenta White Paper, la personale di Namsal Siedlecki a cura di Saverio Verini che
inaugurerà mercoledì 18 aprile alle 18.30.
Dopo la prestigiosa esperienza come borsista presso l’American Academy in Rome nel 2015-2016, l’artista torna a Roma per la sua prima mostra personale. White Paper, questo il titolo del progetto espositivo, prende avvio da una riflessione sul valore che attribuiamo a certi beni, tra cui le opere d’arte: Siedlecki parte infatti dall’utilizzo dei cosiddetti miner, in inglese vengono chiamati così gli elaboratori di calcolo impiegati per "l’estrazione" di Bitcoin, la celebre criptovaluta utilizzata su scala mondiale per transazioni economiche di ogni tipo.
Namsal Siedlecki ha realizzato per White Paper delle sculture in cui oggetti tecnologici come i minersono inseriti in un alveo di elementi naturali. Tronchi di legno e blocchi di pietra sono base e contenitore dei miner, dando così vita a creature ibride dalle proprietà formali imprevedibili. L’artista ha realizzato anche delle tele con la pergamena, materiale di origine animale che — attraverso una lavorazione minuziosa e di origine antica — prende le sembianze di una superficie biancheggiante e rigida, una vera e propria pelle.
La mostra, partendo da un fenomeno di profonda attualità, intende spostare l’attenzione sulla questione più ampia del valore dell’opera, sulle sue possibilità di diventare un organismo con una propria autonomia e capace di generare ricchezza, sulla capacità di oggetti e materiali di diversa natura di combinarsi tra loro e trasformarsi.
Durante il periodo della mostra è previsto un talk di approfondimento del lavoro dell’artista e un laboratorio didattico rivolto agli studenti delle Accademie di Belle Arti.
Si ringrazia BITMINER FACTORY per il sostegno fornito alla realizzazione della mostra.
Opening: mercoledì 18 aprile 2018 h 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 Villesse | EmotionHall
VAN GOGH. IL SOGNO” - IMMERSIVE ART EXPERIENCE
-
Dal 14 gennaio 2021 al 11 marzo 2021 Roma | Gagosian Gallery
Richard Artschwager
-
Dal 12 gennaio 2020 al 07 febbraio 2021 Mantova | Link web
Gastone Biggi. Il tempo della natura, gli spazi della realtà
-
Dal 13 gennaio 2021 al 26 maggio 2021 Firenze | Pagina Facebook Gallerie degli Uffizi
Dialoghi d’arte e cultura - Cicli di incontri
-
Dal 08 gennaio 2021 al 12 febbraio 2021 Napoli | Podcast
Pompei. La città viva
-
Dal 05 gennaio 2021 al 10 gennaio 2021 Napoli | Centro storico
Mann/Madre/2021/per l'arte - L'arte illumina il centro storico di Napoli