Ospiti della Spada - Un dipinto di Antiveduto della Grammatica dalla Pinacoteca di Brera

Ospiti della Spada - Un dipinto di Antiveduto della Grammatica dalla Pinacoteca di Brera
Dal 7 July 2016 al 18 September 2016
Roma
Luogo: Galleria Spada
Indirizzo: piazza Capo di Ferro 13
Enti promotori:
- Polo Museale del Lazio
Telefono per informazioni: +39 06 6874896
Sito ufficiale: http://galleriaspada.beniculturali.it
Il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, presenta presso la Galleria Spada, diretta da Adriana Capriotti, la prima iniziativa del ciclo Ospiti della Spada, un progetto che mira, attraverso una selezionata politica di prestito, a portare all'interno del museo romano alcuni capolavori provenienti da importanti sedi museali italiane e straniere.
Come primo Ospite, la Galleria Spada accoglie, grazie al partenariato realizzato con la Pinacoteca di Brera diretta da James Bradburne, un'opera del pittore caravaggesco Antiveduto della Grammatica (Siena 1571 – Roma 1626), con la finalità di istituire un dialogo - fatto di densi rimandi stilistici - con le pitture normalmente conservate nella IV Sala, quella degli artisti caravaggeschi. Il bellissimo tondo di Antiveduto della Pinacoteca di Brera prenderà così, per tre mesi, il posto occupato nella Galleria Spada dal Compianto sul Cristo morto di Orazio Borgianni, un quadro che attualmente ha un posto d'onore nel museo milanese accanto al Cristo morto di Mantegna; si tratta dell'attuazione di una nuova linea espositiva che prevede la massima attenzione ad opere di grande livello, com'è nel caso della Santa Costanza con i Santi Giovanni e Paolo di Antiveduto della Grammatica.
L'esposizione del quadro all'interno della Galleria Spada permette l'approccio di un pubblico ampio alle interessanti problematiche iconografiche delle opere, avendo il dipinto braidense una complicata vicenda di identificazione del soggetto, che risulta raro e in parte misterioso. L'opera, inoltre, torna per tre mesi nella città dove fu originariamente dipinta e conservata fino all'Ottocento, essendo un esemplare della dispersa e importantissima collezione romana dei marchesi Mattei.
Tanto più intenso si fa, quindi, il significato di questo Ospite all'interno della Galleria Spada, luogo simbolo del collezionismo romano grazie all'attività dei cardinali Bernardino e Fabrizio Spada, consentendo così, anche ad una Galleria di per sè fissa nella propria eccellenza, di realizzare un'innovativa attività di scambio e dialogo con altri musei.
Presentazione 6 luglio 2016 ore 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti