Partire, tornare, restare

Partire, tornare, restare, Casa dell’Architettura, Roma
Dal 20 April 2013 al 2 May 2013
Roma
Luogo: Casa dell’Architettura
Indirizzo: piazza Manfredo Fanti 47
Orari: da lunedi a venerdi 10-18; sabato 9.30-12.30
Curatori: Diego Barbarelli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 97604598/ 349 4945612
E-Mail info: Info@casadellarchitettura.it
Sito ufficiale: http://www.casadellarchitettura.it
L’AIAC - Associazione Italiana di Architettura e Critica, in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura, propone un dibattito e una riflessione sullo stato attuale della professione dell’architetto in Italia e all’estero.
Il giorno 19 Aprile alle ore 16.00 presso la Casa dell’Architettura sarà inaugurata “Partire Tornare Restare” mostra a cura di Diego Barbarelli: evento che si inserisce in una ricerca più ampia sul lavoro degli architetti italiani che operano sul mercato internazionale.
La mostra presenta il lavoro di circa 50 studi di architetti italiani operanti all’estero: con una valigia ogni studio racconta liberamente gli anni di esperienza personale e professionale vissuti lontano dall’Italia. Si mostrerà con valigie provenienti dai paesi più diversi - Francia, Olanda, Spagna, Cina, Corea, Giappone - quanto, in un momento di crisi come l’attuale, l’architettura italiana sia vitale.
Il giorno 19 Aprile alle ore 16.00 presso la Casa dell’Architettura sarà inaugurata “Partire Tornare Restare” mostra a cura di Diego Barbarelli: evento che si inserisce in una ricerca più ampia sul lavoro degli architetti italiani che operano sul mercato internazionale.
La mostra presenta il lavoro di circa 50 studi di architetti italiani operanti all’estero: con una valigia ogni studio racconta liberamente gli anni di esperienza personale e professionale vissuti lontano dall’Italia. Si mostrerà con valigie provenienti dai paesi più diversi - Francia, Olanda, Spagna, Cina, Corea, Giappone - quanto, in un momento di crisi come l’attuale, l’architettura italiana sia vitale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira