Processi 146

Estibaliz Sadaba Murguia, Sovversione domestica
Dal 20 June 2019 al 15 September 2019
Roma
Luogo: Real Academia de España en Roma
Indirizzo: piazza S. Pietro in Montorio 3
Orari: dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 18; lunedì chiuso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 5812806
E-Mail info: info@accademiaspagna.org
Sito ufficiale: http://www.accademiaspagna.org
Giovedì 20 giugno 2019 a partire dalle ore 20.00 la Real Academia de España en Roma apre le sue porte al pubblico con l’inaugurazione della mostra Processi 146, che presenta i progetti e i lavori realizzati dagli artisti durante la loro residenza presso l’Accademia nella stagione 2018/2019.
Gli artisti residenti, 23 in tutto, tra spagnoli, italiani e latinoamericani, sono i vincitori dell’annuale concorso indetto dal Ministero degli Affari Esteri spagnolo, e sono stati chiamati a realizzare un progetto dedicato all’Italia ed in particolare alla città che li ospita. Roma, dunque, è al centro della loro ricerca, che va dalla fotografia al cinema, dalle opere pittoriche al teatro, dalla letteratura agli oggetti di design, dall’arte figurativa alle performance, dalla storia dell’arte alle tecnologie multimediali, mettendo in mostra tutta la loro creatività.
Sono già 966 i borsisti che sono stati ospitati alla Real Academia dall’anno della sua fondazione avvenuta nel 1873, un lungo percorso che ha visto l’Academia diventare una delle residenze più importanti di Spagna, sviluppando un ruolo fondamentale nella formazione di numerose generazioni di artisti e intellettuali spagnoli e ibero americani.
La mostra rappresenta anche l’opportunità di visitare un complesso monumentale solitamente chiuso al pubblico, con i suoi grandi tesori nascosti, come il chiostro, i giardini, la terrazza, il salone dei ritratti e la sala da pranzo del piano nobile.
ELENCO ARTISTI RESIDENTI STAGIONE 2018/2019
Jose Ramón Amondarain, Pittura
Taxio Ardanaz, Pittura
Itziar Barrio , Video-Creazione
Igor Bragado, Architettura
Andrea Canepa, Scultura
Nicolás Combarro, Fotografia
Isolina Díaz, Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
Lara Dopazo, Letteratura
Silvia Fernández, Disegno
Mª Angeles Ferrer Forés, Musica e musicologia
Pablo Fidalgo, Arte Scenica
Pedro G. Romero, Arte e nuove tecnologie
Begoña Huertas, Letteratua
Julia Huete, Fumetti
María Moraleda, Conservazione e restauro dei beni culturali
George Portillo, Letteratura
Marta Ramos-Yzquierdo, Museologia, Curatoriato e Mediazione Artistica
Estíbaliz Sádaba, Video-Creazione
Fernando Sánchez-Cabezudo, Arti Sceniche
Borja Santomé, Cinema
Anna Talens, Scultura
Maria del Mar Villafranca, Storia dell’arte
Antonio Vizcaíno, Archivio e documentazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons