Ready, Steady, Play

Ready, Steady, Play, Ex Planetario delle Terme di Diocleziano, Roma
Dal 26 October 2018 al 26 October 2018
Roma
Luogo: Ex Planetario delle Terme di Diocleziano
Indirizzo: via Giuseppe Romita 8
Orari: 20-24
E-Mail info: info@magiclanternfilmfestival.org
Sito ufficiale: http://www.magiclanternfilmfestivalrome.org
Venerdì 26 ottobre dalle 20 alle 24 presso l’ex Planetario delle Terme di Diocleziano, Magic Lantern Film Festival presenta Ready, Steady, Play, una rassegna di music video realizzati da artisti, ideata nell’ambito di Videocittà. Per un’unica serata, gli spazi dell’ex Planetario si trasformeranno in una dance hall ove protagonisti saranno le collaborazioni tra musicisti e arti visive.
Ready, Steady, Play si sofferma sulla contaminazione tra musica pop e arte contemporanea, formalizzata attraverso il linguaggio del music video. La rassegna si presenta come una playlistche vede protagonisti video noti e più di nicchia, firmati da alcuni dei protagonisti delle arti visive del presente. La rassegna ripercorre, attraverso il punto di vista degli artisti, la storia di un prodotto mediatico che ha condizionato la storia dell’immagine e della musica dagli anni Ottanta ad oggi, concentrandosi su come le modalità di forma e racconto si siano modificate nel tempo rispecchiando i cambiamenti della società.
Durante la serata sarà offerta una panoramica non solo sul dialogo tra il video e le sue dimensioni iconiche, ma una chiave di lettura ulteriore sulla ricerca e sull’immaginario visivo di alcuni protagonisti del mondo dell’arte e della musica. Dalle celeberrime collaborazioni di Derek Jarman con il gruppo di The Smiths e i Pet Shop Boys, passando per quelle tra Iain Forsyth &Jane Pollard e Nick Cave, Damien Hirst e i Blur, fino ai progetti musicali di Martin Creed, Matthew Day Jackson, Luigi Ontani e Pipilotti Rist.
PLAYLIST:
Roger Ballen – Die Antwoord | Will Benedict – Wolf Eyes | Johanna Billing | Bruce Conner – Toni Basil / Brian Eno & David Byrne | Martin Creed | Matthew Day Jackson – Manhigh | Rä di Martino – Porcelain Raft | Iain Forsyth & Jane Pollard – Nick Cave & The Bad Seeds | Ron Hays – Earth, Wind & Fire | Damien Hirst – Blur | Derek Jarman – Pet Shop Boys / The Smiths / Wang Chung | Marie Losier – April March & Julien Gasc / PTV3-Genesis P-Orridge | Carsten Nicolai | Luigi Ontani | Eddie Peake – Gwilym Gold | Pipilotti Rist | Mathew Sawyer & The Ghosts | William Wegman & Robert Breer – New Order
Magic Lantern Film Festival è un appuntamento semestrale che intende indagare l'intersezione tra arti visive e cinema. Il festival si propone sia come strumento per la diffusione dei linguaggi artistici che usano il film come mezzo privilegiato per dare forma all'immaginazione, sia come indagine critica su autori, idee e generi. Magic Lantern Film Festivalè un progetto ideato e curato da Maria Alicata, Adrienne Drake e Ilaria Gianni.
Ideato da Francesco Rutelli, Presidente dell'ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali) e diretto da Tomaso Radaelli, VIDEOCITTÀ è realizzatocon il supporto di MiBAC, MISE-ICE, Roma Capitale, Regione Lazio, Camera di Commercio. Main Media & Content Partner di Videocittà è la Rai che svilupperà con il coordinamento della Direzione Comunicazione, Relazioni Esterne, Istituzionali e Internazionali Rai, specifici progetti editoriali con Rai Cinema, Rai Fiction, Rai Movie, Rai Ragazzi, Rai Pubblicità, Rai Storia e Rai Teche. Partnership mirate su specifici progetti sono state sottoscritte con il MAECI, il MIUR, Associazione Italiana Scenografi, Costumisti e Arredatori, e diversi soggetti privati. Main partner di Videocittà sono Eni, Intesa Sanpaolo e Linkem.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
derek jarman
·
damien hirst
·
will benedict
·
martin creed
·
luigi ontani
·
roger ballen
·
carsten nicolai
·
bruce conner
·
eddie peake
·
pipilotti rist
·
matthew day jackson
·
johanna billing
·
ex planetario delle terme di diocleziano
·
ron hays
·
marie losier
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti