Remi Rough. Symphony of Systematic Minimalism

Remi Rough, Everything in its right place (detail), 250x180, 2016
Dal 1 April 2017 al 20 May 2017
Roma
Luogo: Wunderkammern Rome
Indirizzo: via Gabrio Serbelloni 124
Orari: da martedì a sabato 16-19. Per appuntamenti chiamare: +39 3498112973
Curatori: Giuseppe Pizzuto
Enti promotori:
- Municipio Roma V
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 45435662
E-Mail info: wunderkammern@wunderkammern.net
Sito ufficiale: http://www.wunderkammern.net
Wunderkammern è lieta di presentare Symphony of Systematic Minimalism, mostra personale dell’artista Remi Rough.
Remi Rough (Londra, 1971) è uno dei maggiori esponenti della corrente astratta dell’arte urbana. Proveniente dalla scena dell’arte britannica degli anni ‘80, ha sviluppato la sua ricerca sia nello spazio della galleria che attraverso interventi pubblici. L’artista combina il purismo dei movimenti d’avanguardia, come il Suprematismo, con un’energia espressionista completamente moderna per creare potenti composizioni astratte. Le sue linee sintetiche ma allo stesso tempo dinamiche e le sue forme geometriche colorate nette, sia su pareti che su tele, acquisiscono una dimensione scultorea. Remi Rough ha esposto in importanti istituzioni ed eventi internazionali come la Biennale di Street Art di Mosca, il Museé Mohammed VI a Rabat, la MB6 Biennale di Marrakech, la Urban Art Biennale presso il Völklinger Museum, il Museo di Belle Arti di Santander e la Maison De L’Architecture a Strasburgo.
Symphony of Systematic Minimalism, la prima mostra personale di Remi Rough in Italia, esplora i rapporti tra le arti visive e la musica. Con un’esperienza nella produzione musicale di oltre vent’anni, l’espressione artistica e musicale di Remi sono sempre state intrinsecamente legate. Come nel linguaggio astratto della musica, nella pittura di Remi gli elementi visivi diventano un sistema cromatico di forme pure. Nelle sue opere colori, linee e forme sono modulati come "accordi" visivi in una composizione musicale, che risultano in una struttura dinamica e precisa, dove nulla è arbitrario e tutto è al posto giusto. Ogni opera, insieme alla composizione musicale creata appositamente per essa, acquisisce una dimensione temporale, si evolve nel tempo e diventa un'esperienza.
Per la sua mostra a Wunderkammern, Remi Rough presenterà nuovi lavori su tela di grandi dimensioni, insieme alla musica scritta e prodotta dall'artista. Inoltre saranno esposti disegni su carta ed un’installazione site-specific in galleria. In occasione dell'opening sarà presentato il libro #RoughSketches Volume 01, insieme ad un’edizione speciale limitata creata da Sandra Varisco. L'artista sarà presente all'inaugurazione.
Opening sabato 1 aprile 2017 h 18.30 - 21.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira