Ritratto di famiglia - Presentazione del Catalogo

Ritratto di famiglia. La Galleria Nazionale e i suoi allestimenti
Dal 30 March 2021 al 30 March 2021
Roma
Luogo: Link web
Indirizzo: online
Orari: ore 17.30
Costo del biglietto: Per partecipare all'incontro online, scrivere a gan-amc.comunicazione@beniculturali.it per ricevere il link di accesso all‘ambiente digitale
E-Mail info: gan-amc@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
Martedì 30 marzo, la Galleria Nazionale presenta il Catalogo della mostra Ritratto di famiglia, recentemente pubblicato con Silvana Editoriale, con un incontro per condividere esperienze e voci di quanti hanno partecipato a questo progetto, accomunati dall’intento di ritrarre la vita del museo attraverso la fotografia e offrire così un caleidoscopio di prospettive che hanno formato una preziosa documentazione storica di personalità, allestimenti, orientamenti culturali.
La mostra Ritratto di famiglia, allestita durante il 2019 a cura di Claudia Palma con Alessia Tobia, ha illustrato un racconto corale attraverso un percorso di oltre 100 fotografie e una selezione di opere della collezione permanente, che hanno restituito al visitatore una storia per immagini della Galleria Nazionale. Ne è emerso un racconto sfaccettato e a volte intimo, un intreccio di memorie e suggestioni per una lettura trasversale del museo e della sua storia, attraverso gli sguardi dei fotografi coinvolti.
Parteciperanno alla conversazione Francesco Faeta, Giacomo Daniele Fragapane, Alessandro Imbriaco, Anton Giulio Onofri, Claudia Palma, Claudio Libero Pisano, Ilaria Schiaffini, Giuliano Sergio, Massimo Siragusa, Alessia Tobia.
La mostra Ritratto di famiglia, allestita durante il 2019 a cura di Claudia Palma con Alessia Tobia, ha illustrato un racconto corale attraverso un percorso di oltre 100 fotografie e una selezione di opere della collezione permanente, che hanno restituito al visitatore una storia per immagini della Galleria Nazionale. Ne è emerso un racconto sfaccettato e a volte intimo, un intreccio di memorie e suggestioni per una lettura trasversale del museo e della sua storia, attraverso gli sguardi dei fotografi coinvolti.
Parteciperanno alla conversazione Francesco Faeta, Giacomo Daniele Fragapane, Alessandro Imbriaco, Anton Giulio Onofri, Claudia Palma, Claudio Libero Pisano, Ilaria Schiaffini, Giuliano Sergio, Massimo Siragusa, Alessia Tobia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo