Roberto Pescetelli. Script Wave
© Roberto Pescetelli
Dal 7 February 2017 al 17 February 2017
Roma
Luogo: Interno 14
Indirizzo: via Carlo Alberto 63
Orari: dalle 19 alle 21 o per appuntamento
Curatori: Magali Moulinier
Telefono per informazioni: +39 3389323646
Sito ufficiale: http://www.architetturaecritica.it
Il giorno 7 febbraio 2017 alle ore 18.30 Interno 14_lo spazio dell’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica presenta “Script Wave” di Roberto Pescetelli, a cura di Magali Moulinier.
Roberto Pescetelli (Roma 1971), formazione in Scenografia all’Accademia delle Belle Arti, fin dall’inizio del suo percorso artistico spazia attraverso tecniche pittoriche sperimentali, la fotografia e il video. La continua ricerca è il bagaglio che gli permette di avvicinarsi sempre più all’essenza delle materie e alle loro infinite combinazioni.
Nelle stanze di Interno 14 l’artista presenta un movimento organico, un apparente, invisibile cerchio d’azione, un codice nato e sviluppato nel comune universo dei sensi, che descrive i suoni, le energie interiori che si propagano e realizzano quell’evento continuo e mutevole che è la natura.
“Onde emozionali, vibrazioni di suoni, composizioni musicali: si diffondono, ci attraversano.
Il nostro corpo è disegnato, vestito d’impronte, creste di lune, maree, cirri nel cielo, iceberg modellati.
La forma energetica che accomuna natura ed esseri si rivela apparentemente immobile, ripetitiva. Possono essere spartiti del respiro, fusione, sentieri incontaminati.
La teoria dei confini.
Una soglia da varcare, un filtro.
E di fronte a queste aperture chiunque è libero di sentire, intravedere, ricordare, desiderare.
Dietro tale pace c’è la denuncia della straziante bellezza che stiamo perdendo per handicap di fusione, uguaglianza, radici.
È una forma di comunicazione, diffusione e battaglia della luce che nasce dal vuoto.
Una risposta al reality della paura, manovrata dal linguaggio glaciale dei media, la cura del terrore. La bellezza offerta, in continuo divenire.
Il deserto avanza, il mare sale, il ghiaccio si scioglie e l’uragano è più frequente.
La natura è composizione armonica, non pericolo.
È grande il fiume generato dal sistema, ma una diga di consapevolezza può rallentarlo e deviarlo. Mi nutro di contaminazioni, mi fondo e tolgo.
È il nostro essere senza confini l’ondeggiamento che descrivo.” (Roberto Pescetelli)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles