ROMAversoEXPO. La Repubblica dell'Angola si presenta
Dal 27 March 2015 al 12 April 2015
Roma
Luogo: Terminal 3 - Aeroporto di Fiumicino
Indirizzo: via dell'Aeroporto di Fiumicino 320
Orari: tutti i giorni 8-20
Enti promotori:
- Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
- Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
- MiBACT
Telefono per informazioni: +39 06 3225380
E-Mail info: p.polidoro@comunicareorganizzando.it
L'Angola presenta una grande varietà geomorfologica e bioclimatica, che dà vita a ecosistemi ricchi e diversificati che sono la base delle sue materie prime e della sua alimentazione.
Un territorio favorito da un’eccellente base di risorse per la produzione agricola e zootecnica, con più di 58 milioni di ettari di pascoli e terreni coltivabili. Con una costa lunga 1.650 km che presenta un insieme unico di fattori - venti, correnti e cicli termici - che creano le condizioni ideali per l'esistenza di una biodiversità marina ricca e diversificata.
Le diverse aree espositive del Padiglione per Expo, del quale a Fiumicino sarà esposto il plastico, faranno scoprire al visitatore gli scenari sorprendenti nei quali si combinano le decorazioni, la tecnologia multimediale, gli effetti speciali e i diversi mezzi espositivi. Si punta a creare un’esperienza memorabile, invitando i partecipanti a sperimentare lo stile di vita dell’Angola, che va di pari passo con la sua gastronomia salutare e sostenibile. Architettonicamente il Padiglione avrà una struttura semplice e facile da smontare: si presterà particolare attenzione all'utilizzo di materiali sostenibili.
L’inaugurazione dello spazio si terrà venerdì 27 marzo alle ore 12 alla presenza di S.E. l’Ambasciatore della Repubblica dell’Angola in Italia Florêncio de Almeida, del Commissario Generale dell’Angola per l’Expo 2015 Albina Assis Africano e dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori.
Un territorio favorito da un’eccellente base di risorse per la produzione agricola e zootecnica, con più di 58 milioni di ettari di pascoli e terreni coltivabili. Con una costa lunga 1.650 km che presenta un insieme unico di fattori - venti, correnti e cicli termici - che creano le condizioni ideali per l'esistenza di una biodiversità marina ricca e diversificata.
Le diverse aree espositive del Padiglione per Expo, del quale a Fiumicino sarà esposto il plastico, faranno scoprire al visitatore gli scenari sorprendenti nei quali si combinano le decorazioni, la tecnologia multimediale, gli effetti speciali e i diversi mezzi espositivi. Si punta a creare un’esperienza memorabile, invitando i partecipanti a sperimentare lo stile di vita dell’Angola, che va di pari passo con la sua gastronomia salutare e sostenibile. Architettonicamente il Padiglione avrà una struttura semplice e facile da smontare: si presterà particolare attenzione all'utilizzo di materiali sostenibili.
L’inaugurazione dello spazio si terrà venerdì 27 marzo alle ore 12 alla presenza di S.E. l’Ambasciatore della Repubblica dell’Angola in Italia Florêncio de Almeida, del Commissario Generale dell’Angola per l’Expo 2015 Albina Assis Africano e dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology