Silvana Chiozza. Derive Mediterranee

Opere di Silvana Chiozza
Dal 14 December 2017 al 14 January 2018
Roma
Luogo: Galleria Eitch Borromini
Indirizzo: via Santa Maria dell’Anima 30
Orari: tutti i giorni 11.30-19
Curatori: Sveva Manfredi Zavaglia
Enti promotori:
- Con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: galleriaborromini@gmail.com
Giovedì 14 dicembre, nell’ambito della Mostra “Derive Mediterranee” presso la Galleria Eitch Borromini, l’artista Silvana Chiozza, protagonista dell’esposizione insieme alla connazionale argentina Cristina Piceda, incontrerà il pubblico dalle ore 15 alle 19.
Con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia la Mostra, a cura di Sveva Manfredi Zavaglia, vuole mettere in evidenza il sottile legame che unisce l’Italia e l’Argentina nella comune sensibilità verso l’arte e la “bellezza”:le opere della pittrice Silvana Chiozza e della scultrice Cristina Piceda, alla prima esposizione personale nel nostro Paese, raccontano in fondo il rapporto tra la meraviglia e la natura, ovvero l’importanza del mantenere vivo, come insegna la poesia di Giovanni Pascoli, quel fanciullesco stupore di fronte alle cose che deve sopravvivere alle umane esperienze e al fluire incessante del tempo. L’estetica che contraddistingue le trentacinque opere in mostra, tra quadri e sculture, mette in luce una possibile ed auspicabile continuità tra l’essere umano e Madre Natura attraverso l’evocazione di frammenti del reale astratti e concreti, in un viaggio nel Mediterraneo dove è possibile ammirare i colori accesi della campagna al tramonto e quelli più sfumati della sera che preannunciano l’apparire della Luna. La cifra stilistica che accomuna le due artiste è il tratto poetico e raffinato del segno, che si accompagna alla rarefazione delle forme fino a creare atmosfere da “tempo sospeso”. Sul piano tecnico la pittura descrittiva di Silvana Chiozza, contraddistinta da pennellate eleganti, ritmiche e delicate, si dipana in olio o in tecnica mista su tela o sulla tavola della Chiozza, mentre la scultura di Cristina Piceda prende corpo dal marmo bianco di Carrara con il nero del Belgio, ma anche da materiale di riciclo o storico (come il legno di ebano di fine Ottocento o il ferro di una ex fabbrica di cioccolato di Buenos Aires risalente allo stesso periodo).
Il luogo che ospita l’Evento è la Galleria Eitch Borromini, nata all’interno di una Dimora Storica e abitata a partire dai primi del ‘600 da Papa Innocenzo X Pamphilj e dai suoi familiari, che affidarono il progetto all’Architetto Francesco Borromini. Egli si occupò del palazzo e della scenografica sistemazione attuale costruendo anche la Chiesa di Santa Agnese in Agone. Oggi l’intero complesso, anche ex sede del Collegio Innocenziano, è sede dell’Hotel EitchBorromini e rappresenta uno dei simboli della cultura e dell’architettura di Roma e d’Italia.
Il prossimo incontro con Silvana Chiozza è previsto per il giorno 11 gennaio 2018 dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
La Mostra “Derive Mediterranee” rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 11.30 alle 19.00 fino al 14 gennaio 2018.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons