Sislej Xhafa. Barka

© Nomas Foundation (Roma) / Galleria Continua (San Gimignano, Beijing, Les Moulins, Habana) | Sislej Xhafa. Barka
Dal 10 October 2015 al 10 January 2016
Roma
Luogo: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: dal martedì al venerdì 11-19; sabato 11-22; domenica 11-19
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8 / € 4, gratuito under 14
Telefono per informazioni: +39 06 3201954
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Una barca fatta di centinaia di scarpe
riflette sull’esodo migratorio
e le situazioni di conflitto
che caratterizzano la contemporaneità.
Dopo Immigrant Songs, la mostra che attraverso le opere di Malik Nejmi e Angelica Mesiti sottolineava l’arricchimento culturale legato all’immigrazione, Sislej Xhafa presenta Barka. L’opera affonda le radici nella biografia dell’artista, originario del Kosovo e residente a New York, e s’interroga su un periodo di emergenze legate ai numerosi sbarchi di immigrati a Lampedusa.
Realizzata nel 2011, in occasione della personale di Xhafa al Museo MADRE e concessa in comodato al MAXXI dalla Nomas Foundation, Barka resterà esposta fino al 10 gennaio 2016.
Courtesy Nomas Foundation (Roma), Galleria Continua (San Gimignano, Beijing, Les Moulins, Habana)
riflette sull’esodo migratorio
e le situazioni di conflitto
che caratterizzano la contemporaneità.
Dopo Immigrant Songs, la mostra che attraverso le opere di Malik Nejmi e Angelica Mesiti sottolineava l’arricchimento culturale legato all’immigrazione, Sislej Xhafa presenta Barka. L’opera affonda le radici nella biografia dell’artista, originario del Kosovo e residente a New York, e s’interroga su un periodo di emergenze legate ai numerosi sbarchi di immigrati a Lampedusa.
Realizzata nel 2011, in occasione della personale di Xhafa al Museo MADRE e concessa in comodato al MAXXI dalla Nomas Foundation, Barka resterà esposta fino al 10 gennaio 2016.
Courtesy Nomas Foundation (Roma), Galleria Continua (San Gimignano, Beijing, Les Moulins, Habana)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso