Talk Like a Photographer - Guido Guidi

Guido Guidi, A4 10 – 11 – 2002, 2002, collezione fotografia photography collection MAXXI Architettura
Dal 19 July 2016 al 19 July 2016
Roma
Luogo: Spazio YAP - MAXXI
Indirizzo: via Guido Reni 4a
Orari: h 20-21.30
Costo del biglietto: singolo € 5, ingresso a 5 incontri € 20, gratuito per i titolari myMAXXI. L’acquisto del biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al museo entro una settimana dall’emissione
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it/
A fronte di un paesaggio difficile da definire come quello contemporaneo, le sue fotografie sembrano voler proporre un atteggiamento: l’ascolto. Immagini composte di pochi elementi essenziali in cui la sfocatura volontaria dei piani traduce in forma il processo mentale del mettere a fuoco.
Nel terzo appuntamento incontriamo Guido Guidi in conversazione con Antonello Frongia e Laura Moro. Guidi è uno dei maestri della tradizione fotografica italiana che, a partire dagli anni Ottanta, ha posto come centro d’indagine la reale connotazione del paesaggio,
"Talk Like a Photographer" è un ciclo di incontri, organizzato in occasione della mostra "#ExtraordinaryVisions. L'Italia ci guarda", in cui i grandi protagonisti della fotografia italiana contemporanea svelano il lavoro che si nasconde dietro una fotografia minuziosamente composta o catturata nell’arco di un istante.
Martedì 19 luglio 2016 h 20-21:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso