Terrantica. Volti, miti e immagini della Terra nel mondo antico
Dal 23 April 2015 al 11 October 2015
Roma
Luogo: Anfiteatro Flavio
Indirizzo: p.zza del Colosseo 1
Curatori: Maurizio Bettini, Giuseppe Pucci
Enti promotori:
- Soprintendenza Speciale per il Colosseo
- Museo Nazionale Romano
- Area archeologica di Roma
- in collaborazione con Electa
Telefono per informazioni: +39 06 56352103
E-Mail info: sandra.terranova@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://archeoroma.beniculturali.it/
Il Colosseo ospita nei suoi maestosi fornici una grande mostra dedicata ai culti della Terra, dalla preistoria all’età imperiale.
Terrantica. Volti, miti e immagini della terra nel mondo antico, che resterà aperta al pubblico dal 23 aprile all’11 ottobre 2015, si pone nell’alveo delle tematiche affrontate da Expo 2015, con una riflessione sulla forza della madre Terra, tra umano e divino, raccontata attraverso 75 opere tra antichi reperti (statue, vasi, rilievi), e fotografie contemporanee che evocano, insieme alla sua lunga storia, paesaggi naturali che parlano dell’antichità, della sacralità e della magia della Terra.
La mostra è promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area archeologica di Roma, in collaborazione con Electa, ed è curata da Maurizio Bettini e Giuseppe Pucci. Le fotografie provengono dal Museo della Fotografia Contemporanea, con la cura di Roberta Valtorta.
I temi della rassegna vengono ripercorsi e approfonditi nel volume che l’accompagna, edito da Electa.
Terrantica. Volti, miti e immagini della terra nel mondo antico, che resterà aperta al pubblico dal 23 aprile all’11 ottobre 2015, si pone nell’alveo delle tematiche affrontate da Expo 2015, con una riflessione sulla forza della madre Terra, tra umano e divino, raccontata attraverso 75 opere tra antichi reperti (statue, vasi, rilievi), e fotografie contemporanee che evocano, insieme alla sua lunga storia, paesaggi naturali che parlano dell’antichità, della sacralità e della magia della Terra.
La mostra è promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area archeologica di Roma, in collaborazione con Electa, ed è curata da Maurizio Bettini e Giuseppe Pucci. Le fotografie provengono dal Museo della Fotografia Contemporanea, con la cura di Roberta Valtorta.
I temi della rassegna vengono ripercorsi e approfonditi nel volume che l’accompagna, edito da Electa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology