Tomaso Clavarino. Confiteor (Io Confesso)

© Tomaso Clavarino
Dal 23 Maggio 2019 al 14 Giugno 2019
Roma
Luogo: Officine Fotografiche
Indirizzo: via Giuseppe Libetta 1
Orari: dal lunedì al venerdì 10-13.30 / 15.30.19; sabato e domenica chiuso
Curatori: Teodora Malavenda
Telefono per informazioni: +39 06 97274721
E-Mail info: of@officinefotografiche.org
Sito ufficiale: http://www.tomasoclavarino.com
Comunicato Stampa:
Apre giovedì 23 maggio alle 19 negli spazi di Officine Fotografiche Roma, la mostra Confiteor (Io Confesso) con le immagini di Tomaso Clavarino a cura di Teodora Malavenda.
A partire dal 2004 più di 3.500 casi di abusi su minori commessi da preti e membri della Chiesa sono stati riportati al Vaticano. Nel 2014 un report delle Nazioni Unite ha accusato il Vaticano di adottare sistematicamente azioni che hanno permesso a preti
e membri della Chiesa di abusare e molestare migliaia di bambini in tutto il mondo.
Centinaia di casi sono stati registrati, e continuano ad essere registrati, in Italia, dove l’influenza del Vaticano è più forte che altrove, e pervade vari livelli della società.
“Confiteor (Io Confesso)” è un viaggio di due anni in queste memorie, in queste ferite, in questi silenzi.
Nato nel 1986 a Torino, Tomaso Clavarino è un fotografo documentarista.
I suoi lavori sono stati pubblicati su numerose riviste, quotidiani e media, tra i quali Newsweek, The New York Times, Washington Post, The Atlantic, Der Spiegel, Al Jazeera, Vice, HUCK, Vanity Fair, The Guardian, D-La Repubblica, Internazionale, etc…
Parallelamente sviluppa progetti più personali e a lungo termine che sono stati esposti e proiettati in alcuni dei più importanti festival di fotografia: Athens Photo Festival, Fotografia Europea, Format 19, Les Rencontres d’Arles, Photo Kathmandu, Obscura Festival, Fotografia Etica, Encontros da Imagem, etc…
Apre giovedì 23 maggio alle 19 negli spazi di Officine Fotografiche Roma, la mostra Confiteor (Io Confesso) con le immagini di Tomaso Clavarino a cura di Teodora Malavenda.
A partire dal 2004 più di 3.500 casi di abusi su minori commessi da preti e membri della Chiesa sono stati riportati al Vaticano. Nel 2014 un report delle Nazioni Unite ha accusato il Vaticano di adottare sistematicamente azioni che hanno permesso a preti
e membri della Chiesa di abusare e molestare migliaia di bambini in tutto il mondo.
Centinaia di casi sono stati registrati, e continuano ad essere registrati, in Italia, dove l’influenza del Vaticano è più forte che altrove, e pervade vari livelli della società.
“Confiteor (Io Confesso)” è un viaggio di due anni in queste memorie, in queste ferite, in questi silenzi.
Nato nel 1986 a Torino, Tomaso Clavarino è un fotografo documentarista.
I suoi lavori sono stati pubblicati su numerose riviste, quotidiani e media, tra i quali Newsweek, The New York Times, Washington Post, The Atlantic, Der Spiegel, Al Jazeera, Vice, HUCK, Vanity Fair, The Guardian, D-La Repubblica, Internazionale, etc…
Parallelamente sviluppa progetti più personali e a lungo termine che sono stati esposti e proiettati in alcuni dei più importanti festival di fotografia: Athens Photo Festival, Fotografia Europea, Format 19, Les Rencontres d’Arles, Photo Kathmandu, Obscura Festival, Fotografia Etica, Encontros da Imagem, etc…
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 07 dicembre 2019 al 31 maggio 2020 Torino | Mastio della Cittadella
Leonardo da Vinci. I volti del genio
-
Dal 07 dicembre 2019 al 03 maggio 2020 Barletta | Pinacoteca De Nittis
Boldini. L’incantesimo della pittura. Capolavori dal Museo Boldini di Ferrara
-
Dal 07 dicembre 2019 al 16 febbraio 2020 Bologna | Palazzo d’Accursio
Da Bertelli a Guidi. Vent'anni di mostre dell'Associazione Bologna per le Arti
-
Dal 06 dicembre 2019 al 13 aprile 2020 Vicenza | Basilica Palladiana
Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi
-
Dal 06 dicembre 2019 al 09 febbraio 2020 Milano | Palazzo Reale
Emilio Vedova
-
Dal 01 dicembre 2019 al 13 aprile 2020 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
De Nittis e la rivoluzione dello sguardo