Urban Memories. NY 1942-2012

Urban Memories. NY 1942-2012
Dal 08 Febbraio 2013 al 23 Febbraio 2013
Roma
Luogo: Biblioteca Angelica
Indirizzo: via di Sant’Agostino 11
Orari: da lunedì a sabato 10.30-18.30
Curatori: Lorenzo Canova
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 8074876
E-Mail info: ml.migliardi@euroforum.it
New York, esempio per eccellenza di come le metropoli del mondo viaggino alla velocità della luce e le memorie del passato, pur avendo matrici differenti, nelle realtà del contemporaneo si confondano in denominatori comuni.
Dall’8 al 23 febbraio la Biblioteca Angelica di Roma ospiterà la mostra Urban Memories. NY 1942/2012: tre artisti, tre tecniche e tre cicli di opere che danno vita ad un meccanismo articolato fatto di tre temporalità distinte, paradossalmente differenti e sincroniche, di spazi convergenti e distanti, dei tanti metodi possibili per scoprire la forma segreta di una città multipla e complessa, del tracciato nascosto ed enigmatico di una metropoli che lega il passato e il presente nel suo caleidoscopio dinamico di immagini, di oggetti e di vita proteso vorticosamente verso il futuro.
In mostra 58 lavori: 40 foto storiche dei collezionisti Stefano e Silvia Lucchini, 8 foto di Angelo Bucarelli e 10 opere di Jonathan Guaitamacchi.
Dall’8 al 23 febbraio la Biblioteca Angelica di Roma ospiterà la mostra Urban Memories. NY 1942/2012: tre artisti, tre tecniche e tre cicli di opere che danno vita ad un meccanismo articolato fatto di tre temporalità distinte, paradossalmente differenti e sincroniche, di spazi convergenti e distanti, dei tanti metodi possibili per scoprire la forma segreta di una città multipla e complessa, del tracciato nascosto ed enigmatico di una metropoli che lega il passato e il presente nel suo caleidoscopio dinamico di immagini, di oggetti e di vita proteso vorticosamente verso il futuro.
In mostra 58 lavori: 40 foto storiche dei collezionisti Stefano e Silvia Lucchini, 8 foto di Angelo Bucarelli e 10 opere di Jonathan Guaitamacchi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 novembre 2023 al 10 marzo 2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze
Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
-
Dal 26 novembre 2023 al 01 aprile 2024 Riccione | Villa Mussolini
Robert Capa. Retrospettiva
-
Dal 25 novembre 2023 al 07 aprile 2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein
Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia
-
Dal 25 novembre 2023 al 17 marzo 2024 Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Dal 25 novembre 2023 al 10 marzo 2024 Genova | Palazzo Ducale
Steve McCurry. Children
-
Dal 23 novembre 2023 al 04 febbraio 2024 Milano | Museo della Permanente
Botero. Via Crucis