Vitali Sensi

Andrea Pacanowski, Vitali sensi, Museo Crocetti, Roma
Dal 24 February 2013 al 10 March 2013
Roma
Luogo: Museo Crocetti
Indirizzo: via Cassia 492
Orari: lunedì, giovedì e venerdì 11-13/ 15-19; sabato e domenica 11-18
Curatori: Miriam Castelnuovo
Enti promotori:
- Regione Lazio
- Comune di Roma
- XX Municipio Assessorato Cultura e Sport di Roma
- Comunità Ebraica di Roma
- Museo Ebraico di Roma
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 33711468
E-Mail info: fondazione.crocetti@tiscali.it
Sito ufficiale: http://www.museocrocetti.it
Non solo la vista, ma tutti e cinque i sensi sono i protagonisti della mostra Vitali Sensi a cura di Miriam Castelnuovo dal 23 febbraio al 10 marzo al Museo Crocetti di Roma in via Cassia, 492. I sensi, attraverso la selezione dei lavori in esposizione, risultano come il termometro con il quale misurare “gli alti e i bassi” dell'esistenza umana nel suo vivere quotidiano. La mostra raccoglie opere di pittura, fotografia e scultura di 11 artisti: Francesca Bonanni, Floriana Cason, Valentina de Martini, Olga Donati, Sidival Fila, Natalia Gambino, Ana Maria Laurent, Francesco Petrone, Andrea Pacanowski, Alfredo Rapetti Mogol e Paola Romoli Venturi.
Vista, udito, olfatto, tatto e gusto sono rappresentati attraverso il lavoro di ogni artista, come risultato di emozioni, stimoli e assonanze. I cinque sensi si dipanano da una matassa, da un groviglio esasperato di sentimenti in divenire, senza che ne sia possibile rintracciarne un principio e una fine. Di questi Vitali Sensi è fatta ogni esistenza, sono sentimenti che non è possibile ascoltare, né assaggiare; non si vedono e non si toccano, ma tuttavia sono capaci di stravolgere ogni cosa.
Il catalogo è a cura di Miriam Castelnuovo con la presentazione di Claudio Strinati.
L’ingresso alla mostra è gratuito nei giorni di apertura del museo, per l’inaugurazione del 23 febbraio alle ore 18.00 sono previste varie attività.
Il senso della vista, oltre che dalle opere esposte, sarà stimolato da Stefania Ugatti, Presidente dell’Associazione Culturale L’art re pazz’ che, in collaborazione con Dof Consulting e dietro il coordinamento di Miriam Castelnuovo, anche in veste di Presidente dell’Associazione I Quattro Colori Primari, darà luogo alla sperimentazione Voi vedete ciò che gli altri non vedono. L’arte raccontata dal pubblico.
Alle 19.00 Paola Romoli Venturi, artista e performer con 3 Minuti performance il gioco stimolerà, insieme agli altri sensi, l’udito dei visitatori. La degustazione per attivare il senso del gusto “come l’acqua per il cioccolato” sarà offerta dalla pasticceria e gelateria di via Flaminia Vecchia, Don Choc. Tra le bollicine, non solo l’acqua minerale, ma anche vino e prosecco offerti dall’enoteca Bernabei di Roma in Via della Luce, 37. Il catalogo della mostra, inoltre, contiene per il tatto una poesia di Vitali Sensi tradotta anche in alfabeto braille. È dedicata invece all’olfatto una delle poesie all’interno del catalogo stampata su carta profumata, la cui fragranza è stata offerta dalla Profumeria Muzio di Via Nitti.
Vista, udito, olfatto, tatto e gusto sono rappresentati attraverso il lavoro di ogni artista, come risultato di emozioni, stimoli e assonanze. I cinque sensi si dipanano da una matassa, da un groviglio esasperato di sentimenti in divenire, senza che ne sia possibile rintracciarne un principio e una fine. Di questi Vitali Sensi è fatta ogni esistenza, sono sentimenti che non è possibile ascoltare, né assaggiare; non si vedono e non si toccano, ma tuttavia sono capaci di stravolgere ogni cosa.
Il catalogo è a cura di Miriam Castelnuovo con la presentazione di Claudio Strinati.
L’ingresso alla mostra è gratuito nei giorni di apertura del museo, per l’inaugurazione del 23 febbraio alle ore 18.00 sono previste varie attività.
Il senso della vista, oltre che dalle opere esposte, sarà stimolato da Stefania Ugatti, Presidente dell’Associazione Culturale L’art re pazz’ che, in collaborazione con Dof Consulting e dietro il coordinamento di Miriam Castelnuovo, anche in veste di Presidente dell’Associazione I Quattro Colori Primari, darà luogo alla sperimentazione Voi vedete ciò che gli altri non vedono. L’arte raccontata dal pubblico.
Alle 19.00 Paola Romoli Venturi, artista e performer con 3 Minuti performance il gioco stimolerà, insieme agli altri sensi, l’udito dei visitatori. La degustazione per attivare il senso del gusto “come l’acqua per il cioccolato” sarà offerta dalla pasticceria e gelateria di via Flaminia Vecchia, Don Choc. Tra le bollicine, non solo l’acqua minerale, ma anche vino e prosecco offerti dall’enoteca Bernabei di Roma in Via della Luce, 37. Il catalogo della mostra, inoltre, contiene per il tatto una poesia di Vitali Sensi tradotta anche in alfabeto braille. È dedicata invece all’olfatto una delle poesie all’interno del catalogo stampata su carta profumata, la cui fragranza è stata offerta dalla Profumeria Muzio di Via Nitti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
francesca bonanni
·
valentina de martini
·
sidival fila
·
alfredo rapetti mogol
·
museo crocetti
·
floriana cason
·
olga donati
·
natalia gambino
·
ana maria laurent
·
francesco petrone
·
andrea pacanowski
·
paola romoli venturi
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura