Aurelio Bulzatti. Il tempo sospeso
Aurelio Bulzatti, La Piazza di Ro, 1986. Fondazione Cavallini Sgarbi
Dal 16 July 2023 al 5 November 2023
Rovereto | Trento
Luogo: Mart Rovereto
Indirizzo: Corso Bettini 43
Orari: Mart-Dom 10-18 Venerdì 10-21 Lunedì chiuso
Curatori: Gabriele Lorenzoni. Da un’idea di Vittorio Sgarbi
Costo del biglietto: intero 15 €, ridotto 10 € (biglietto unico per tutte le sedi del Mart)
Telefono per informazioni: 800 397760
Sito ufficiale: http://www.mart.tn.it
Al Mart la grande mostra su Aurelio Bulzatti, tra gli interpreti della nuova stagione della figurazione dei primi anni Ottanta.
Attivo a Roma, è tra coloro che sperimentano e teorizzano il ritorno alla pittura, l’interesse per l’immagine evocata e lo studio delle tecniche pittoriche tradizionali. Collabora con La Tartaruga di Plinio De Martiis, espone alla Biennale di Venezia curata da Maurizio Calvesi e partecipa a due Quadriennali di Roma. La sua carriera prosegue, sempre in ambito romano, con il favore di galleristi, critici e istituzioni culturali.
Lungo un percorso cronologico costituito da 50 opere, la mostra "Aurelio Bulzatti. Il tempo sospeso" ripercorre l’intera carriera dell’artista, segnata da una continua evoluzione linguistica e stilistica pur nella rigorosa coerenza con le premesse figurative dei suoi esordi. Un nucleo rilevante di opere inedite, immaginate e realizzate appositamente per le sale del Mart, testimoniano la continuità e anticipano traiettorie future.
Attivo a Roma, è tra coloro che sperimentano e teorizzano il ritorno alla pittura, l’interesse per l’immagine evocata e lo studio delle tecniche pittoriche tradizionali. Collabora con La Tartaruga di Plinio De Martiis, espone alla Biennale di Venezia curata da Maurizio Calvesi e partecipa a due Quadriennali di Roma. La sua carriera prosegue, sempre in ambito romano, con il favore di galleristi, critici e istituzioni culturali.
Lungo un percorso cronologico costituito da 50 opere, la mostra "Aurelio Bulzatti. Il tempo sospeso" ripercorre l’intera carriera dell’artista, segnata da una continua evoluzione linguistica e stilistica pur nella rigorosa coerenza con le premesse figurative dei suoi esordi. Un nucleo rilevante di opere inedite, immaginate e realizzate appositamente per le sale del Mart, testimoniano la continuità e anticipano traiettorie future.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles