Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
3. Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno

Dal 06 Ottobre 2018 al 18 Novembre 2018
Salerno
Luogo: Palazzo Fruscione
Indirizzo: Vicolo Adelberga
Orari: 17,00/20,30
Curatori: Olga Marciano, Giuseppe Gorga, Angelo Calabrese, Imma Battista, Carlo Cuomo, Donatella Caramia, Marcello Napoli, Franco Sortini, Laura Bruno
Enti promotori:
- Ministero per l'Ambiente
- Regione Campania
- Comune di Salerno
- Conservatorio G. Martucci di Salerno
- IUDAV - VHEI (Università Animazione e Videogioco)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: 3356676408
E-Mail info: biennaleartesalerno@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.biennaleartesalerno.com
La Terza Edizione della Biennale d'Arte Contemporanea, intitolata "Carta Bianca", aprirà i suoi battenti dal 6 ottobre 2018, nel Centro Storico di Salerno, presso Palazzo Fruscione, proponendo in una cornice di maestosa tradizione tutto il fascino del contemporaneo.
SEZIONI •PITTURA •SCULTURA/INSTALLAZIONE/DESIGN •FOTOGRAFIA E GRAFICA DIGITALE •ARTE ECOSOSTENIBILE Nuove sezioni: •SEZIONE MUSICA ED INSTALLAZIONI MUSICALI •SEZIONE NEUROSCIENZA DELLE ARTI •SEZIONE AUDIOVISIVI E CORTOMETRAGGI •VIDEOGIOCHI E NUOVE TECNOLOGIE DELL'ARTE E DEI MEDIA
Sono aperte fino al 30 giugno le candidature per gli artisti. Le iscrizioni si chiuderanno il 14 luglio 2018.
Cerimonia di inaugurazione sabato 6 ottobre 2018 ore 19.30
Orari: Lunedì - giorno di chiusura
Martedì, Mercoledì, Giovedì - Ore 17.00/21.00
Venerdì, Sabato, Domenica - Ore 11.00/13.00 - 17.00/21.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 10 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
I Bronzi di Riace
-
Dal 08 agosto 2022 al 08 agosto 2022 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche
Il Ritratto femminile di Raffaello (La Muta) torna a casa
-
Dal 06 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Marostica | Castello Inferiore
La battaglia dei due Re con finte schiere. La storia degli scacchi tra XIII e XVIII secolo nei libri della Biblioteca Bertoliana
-
Dal 05 agosto 2022 al 04 settembre 2022 Lecce | Museo Castromediano
La ricerca del vuoto nella scultura finale di Giuseppe Corrado
-
Dal 03 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Reggio di Calabria | Sedi varie
Bronzi50 1972-2022
-
Dal 05 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Riva del Garda | MAG Riva del Garda
Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti