Grandi. Sul lungomare

Grandi. Sul lungomare, Circolo degli Artisti, Albissola Marina (SV)
Dal 04 Agosto 2013 al 18 Agosto 2013
Albissola Marina | Savona
Luogo: Circolo degli Artisti
Indirizzo: Pozzo Garitta 32
Orari: 19.30-23
Curatori: Luca Bochicchio, Riccardo Zelatore
Enti promotori:
- Il Circolo degli Artisti
- Regione Liguria
- Provincia di Savona
- Comuni di Albissola Marina e Albisola Superiore
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 019 489155
E-Mail info: info@circoloartistialbisola.it
Sito ufficiale: http://www.circoloartistialbisola.it
Nel 50° del Lungomare degli artisti in Albissola Marina, Il Circolo degli Artisti, con il contributo della Fondazione A.De Mari di Savona e del Comune di Albissola Marina, con il patrocinio della Regione Liguria, della Provincia di Savona, dei Comuni di Albissola Marina e Albisola Superiore, in collaborazione con le Associazioni Cento Fiori, Arte Doc e il MuDA (Museo Diffuso Albisola), organizza e promuove la mostra “GRANDI” sul Lungomare”.
Il progetto espositivo, curato da Luca Bochicchio e Riccardo Zelatore, prevede l’esposizione dei bozzetti originali concessi nel 1963 al Comune di Albissola Marina dai ventuno artisti selezionati per la prima realizzazione del percorso musivo che da allora abbellisce il lungomare della cittadina. Completano la mostra opere uniche in ceramica degli stessi artisti, provenienti dalla raccolta del Comune di Albissola Marina e da collezioni private, a documentare l’intenso rapporto della colonia artistica con il paese.
Nelle suggestive sale del Circolo degli artisti in Pozzo Garitta sarà possibile scoprire le opere di: Caldanzano, Capogrossi, Crippa, De Salvo, Fabbri, Fontana, Franchini, Gambetta, Garelli, Jorn, Lam, Luzzati, Porcù, Quatrini, Rambaldi, Rossello, Sabatelli, Salino, Sassu, Siri, Strada.
L’evento sarà inaugurato il giorno 3 agosto alle ore 18:00 in Pozzo Garitta alla presenza degli organizzatori, dei curatori e di Antonio Licheri (Presidente Circolo degli Artisti), Angelo Berlangieri (Assessore Regionale Turismo e Cultura), Nicolò Vicenzi (Sindaco di Albissola Marina), Roberto Romani (Presidente Fondazione De Mari).
Completa e correda il progetto espositivo un esaustivo catalogo a colori con testi introduttivi dei curatori e un suggestivo contributo di Milena Milani, edito da Marco Sabatelli Editore.
Il progetto espositivo, curato da Luca Bochicchio e Riccardo Zelatore, prevede l’esposizione dei bozzetti originali concessi nel 1963 al Comune di Albissola Marina dai ventuno artisti selezionati per la prima realizzazione del percorso musivo che da allora abbellisce il lungomare della cittadina. Completano la mostra opere uniche in ceramica degli stessi artisti, provenienti dalla raccolta del Comune di Albissola Marina e da collezioni private, a documentare l’intenso rapporto della colonia artistica con il paese.
Nelle suggestive sale del Circolo degli artisti in Pozzo Garitta sarà possibile scoprire le opere di: Caldanzano, Capogrossi, Crippa, De Salvo, Fabbri, Fontana, Franchini, Gambetta, Garelli, Jorn, Lam, Luzzati, Porcù, Quatrini, Rambaldi, Rossello, Sabatelli, Salino, Sassu, Siri, Strada.
L’evento sarà inaugurato il giorno 3 agosto alle ore 18:00 in Pozzo Garitta alla presenza degli organizzatori, dei curatori e di Antonio Licheri (Presidente Circolo degli Artisti), Angelo Berlangieri (Assessore Regionale Turismo e Cultura), Nicolò Vicenzi (Sindaco di Albissola Marina), Roberto Romani (Presidente Fondazione De Mari).
Completa e correda il progetto espositivo un esaustivo catalogo a colori con testi introduttivi dei curatori e un suggestivo contributo di Milena Milani, edito da Marco Sabatelli Editore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fontana ·
crippa ·
capogrossi ·
sassu ·
strada ·
fabbri ·
circolo degli artisti ·
caldanzano ·
de salvo ·
franchini ·
gambetta ·
garelli ·
jorn ·
lam ·
luzzati ·
porc ·
quatrini ·
rambaldi ·
rossello ·
sabatelli ·
salino ·
siri
COMMENTI

-
Dal 06 dicembre 2023 al 17 marzo 2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Fano | Palazzo Malatestiano
Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
-
Dal 07 dicembre 2023 al 03 marzo 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Dürer. Mater et melancholia
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Terni | Palazzo Montani Leoni
AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy
-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri