Domenico di Bartolo: cronache di misericordia

Presentazione Domenico di Bartolo: cronache di misericordia
Dal 6 May 2017 al 11 August 2017
Asciano | Siena
Luogo: Palazzo Corboli
Indirizzo: corso Giacomo Matteotti 122
Enti promotori:
- Comune di Asciano
- Pro Loco di Asciano
E’ stato il critico d’arte Vittorio Sgarbi a presentare in anteprima a Roma nella sala stampa di Montecitorio la mostra “Domenico di Bartolo: cronache di misericordia” in programma ad Asciano (Siena) dal 6 maggio all’11 agosto e il volume “Domenico di Bartolo, una vita artistica tra luci e ombre” (Maggioli editore).
«Domenico di Bartolo è un artista non minore ma meno conosciuto – ha sottolineato Sgarbi – e le opere in mostra consentiranno di allargare le conoscenze di questo pittore che è stato anche un grande scultore. Andare a vedere questa grande mostra, riscoprire l’autore e investire in arte è un atto politico supremo che ha compiuto la Pro Loco di Asciano in accordo con l’amministrazione comunale».
Al fianco di Sgarbi, il curatore del progetto per conto della Pro Loco di Asciano Franco Sartini; il sindaco di Asciano Paolo Bonari e i componenti del comitato scientifico della mostra Enrico Toti, Cecilia Alessi e Paola Refice.
Dopo Claudio Tolomei lo scorso anno, il progetto Asciano città d’arte curato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Asciano (Siena), propone il talento di Domenico di Bartolo Ghezzi (Asciano, 1400/1404 – Siena, 1444/1447), interprete autentico del Rinascimento senese. Nei locali museali di Palazzo Corboli verrà allestita la prima esposizione dedicata al pittore che consentirà una lettura ravvicinata di alcune tra le sue opere più importanti in rapporto con i pittori del Quattrocento senese, alcuni dei quali ben rappresentati nel museo ascianese, da Francesco di Valdambrino a Martino di Bartolomeo, da Matteo di Giovanni a Luca della Robbia fino a Jacopo della Quercia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
luca della robbia
·
jacopo della quercia
·
matteo di giovanni
·
domenico di bartolo ghezzi
·
palazzo corboli
·
francesco di valdambrino
·
martino di bartolomeo
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti