Forme nel Verde 2017 - Mostre
										 
										
										
																		
																																												Forme nel Verde 2017 - Mostre
											
										
										
									Dal 14 October 2017 al 30 November 2017
San Quirico d'Orcia | Siena
Luogo: Palazzo Chigi Zondadari
Indirizzo: piazza Chigi 4/a
Curatori: Gaia Pasi
Enti promotori:
- Fondazione Tagliolini
 
Il Comune di San Quirico d’Orcia, è lieto di segnalare che sabato 14 ottobre 2017, alle ore 18:00, all’interno delle sale espositive di Palazzo Chigi Zondadari, saranno inaugurate la mostra di bozzetti “RATTO D’EUROPA” e la mostra di pittura “IL BLU DELL’EUROPA” che resteranno aperte al pubblico fino al 30 novembre 2017.
Le due mostre seguono l’apertura della collettiva di scultura GIARDINO D’EUROPA allestita negli Horti Leonini (il 5 agosto scorso e visibile fino al 5 novembre 2017), e rappresentano la seconda tappa del progetto FORME NEL VERDE 2017 curato da Gaia Pasi,che per questa edizione ha coinvolto oltre 100 giovani artisti, provenienti dalle Accademie di Belle Arti di Carrara e di Firenze in 3 diversi appuntamenti.
La rassegna di quest’anno, è cofinanziata dalla Regione Toscana attraverso il bando ToscanaInContemporanea 2017 eprende spunto dal progetto Interculturale Les chemins du bleu en Europe (le vie del blu in Europa) promosso dalla Fondazione Tagliolini che insieme al Comune di San Quirico d’Orcia, coinvolge i paesi partner Francia, Spagna, Portogallo e Romania. Les chemins du blu en Europe. Forme nel Verde sulla Francigena in Val d’Orcia, è dedicata alle vie di comunicazione quali la Francigena e la Teutonica, che attraverso i secoli, sono servite a costruire i legami tra le diverse popolazioni del continente Europeo, e quindi a dar forma all’attuale Unione Europea. Le strade sono dunque metafora (e non solo) dell’unione dei popoli nel segno del blu, colore distintivo dell’Europa e delle 3 mostre.
La mostra ”Il Blu dell’Europa” racchiude una selezione di oltre 30 lavori di pittura opere degli artisti BEATRICE BENEFORTI, RICCARDO BERNARDI, HANG BING, ELENA BONAFFIN, VALENTINA CAPPINI, ELISA CASINI, ANASTASIIA CHAIKOSCAYA, LYU CHEN, ZHOU CHEN, BENEDETTA DANTI, VALERIA DE STENA , DALILA DORO MULARGIA, CRISTIAN ERDAS, VITALII FEDOTOV, ANDREA FERIOZZI, CHIARA GASBARRO, LINDA GIRARDELLO, CHIARA GUIDI, PAOLA OLIVETO, GABRIELE MELEGARI, ARMAND MERDANAJ, GIULIA PIEROTTI, SARA PUPI, GREGORIO ROSSI, IRENE ROVANI, ELENA SETTI, GIULIA MINA SOLENNE, CRISTINA VERACINI, DIANE VILLENAS, XUEQIAN WANG, ZHIYO XIAO, GAO XINGHE, LI YICHEN, LIU YU, PIERO-ANGHEL ZAGO, ROBERT ZAMBONI, LIU ZHENNING studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, che partono dal comune colore della bandiera Europea per arrivare a parlare di vari aspetti dell’Europa attuale, attraverso linguaggi, tecniche e contenuti diversi.
La mostra “Ratto d’Europa” introduce una serie di 30 bozzetti tra terrecotte, gessi, cementi, bronzi e marmi, sviluppati sul celebre mito del rapimento della principessa Europa ad opera di Zeus che qui viene interpretato dagli artisti ELEONORA BURATTI, BIANCA BUSONI, ELIA BUFFA, ALESSANDRO CACIOTTI, ALFREDO CALASSO, JONATAN CAMPISI, FEDERICA CELA, LORENZO CALOGIURI, FRANCESCA DE LEONARDIS, GIORGIO FERRARI, NICOLA’ FUCCI, REBECCA GIANI, ELISA MARTINASCO, LORENZO MILLO, PIERRE NICOLETT, NICCOLO’ NENCIONI, NADIRE NUR, LIN ZHI PENG, ELISA PEZZINO, GAIA PIVAC, MARIANNA QUINTILIANI, GIORGIA REDOANO, GIUSEPPE SPADARO, ANASTASIOU SPYROS, VALENTINA STRAMONDO, PAOLA TOGNERI, DAVIDE VANZO, TEODORO VITI, SAMANTHA WOODS, XIAO YING, TUGCE YUCETIURK, SARA K. ZAKI studenti dell’Accademia di Belle Arti di Carrara.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								palazzo chigi zondadari							
							·													
								elia buffa							
							·													
								eleonora buratti							
							·													
								bianca busoni							
							·													
								alessandro caciotti							
							·													
								alfredo calasso							
							·													
								jonatan campisi							
							·													
								federica cela							
							·													
								lorenzo calogiuri							
							·													
								francesca de leonardis							
							·													
								giorgio ferrari							
							·													
								rebecca giani							
							·													
								elisa martinasco							
							·													
								lorenzo millo							
							·													
								pierre nicolett							
							·													
								nadire nur							
							·													
								lin zhi peng							
							·											
										
					COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles