Il Saloncino. Un tè all’Opera - I segreti dell’antica miniatura senese: viaggio nei materiali e nello stile dei corali medievali dell’Opera della Metropolitana di Siena

Vetrata Lensini, Museo dell'Opera del Duomo, Siena
Dal 15 January 2017 al 15 January 2017
Siena
Luogo: Museo dell'Opera del Duomo
Indirizzo: piazza del Duomo 8
Telefono per informazioni: +39 0577 286300
E-Mail info: opasiena@operalaboratori.com
Sito ufficiale: http://www.operalaboratori.com/
Sarà Francesco Mori, pittore e storico dell’arte, ad inaugurare il cartellone di eventi culturali “Il Duomo dei Senesi” con il primo “Il Saloncino – Un tè all’Opera”.
Domenica 15 gennaio a partire dalle ore 16:00 nella Sala delle Statue del Museo dell’Opera sarà infatti possibile partecipare alla conferenza dal titolo: I segreti dell’antica miniatura senese: viaggio nei materiali e nello stile dei corali medievali dell’Opera della Metropolitana di Siena e degustare pregiati tè provenienti da tutto il mondo in un’atmosfera che richiamerà i circoli culturali inaugurati da Vittorio Alfieri proprio all’interno del Museo dell’Opera.
I colori delle antiche miniature sono un mondo affascinante. Pietre, sostanze animali e piante tintorie sono la materia che dà vita alle preziose e rare figurazioni che rendono uniche le secolari pergamene collezionate nelle teche della Libreria Piccolomini. Nel pomeriggio, dedicato al “Saloncino”, mentre i preziosi tè bolliranno nel samovar, Francesco Mori preparerà alcune delle tinte vegetali usate dagli antichi miniatori, seguendo le ricette medievali del manuale trecentesco noto col titolo di “De arte illuminandi”. Conosceremo praticamente le proprietà cromatiche dell’iris germanica, dell’erba gualda, delle noci di galla e di altre essenze.
La conferenza si chiuderà con una piccola anteprima sul corso di miniatura medievale che si svolgerà il 9, 10 e 11 febbraio nella splendida cornice della Libreria Piccolomini.
L’appuntamento è a numero chiuso, si consiglia la prenotazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons