Piero Sadun. Genesi di un artista 1938-1948

Piero Sadun. Genesi di un artista 1938-1948
Dal 4 September 2015 al 31 January 2016
Siena
Luogo: Pinacoteca Nazionale
Indirizzo: via San Pietro 29
Orari: intero € 4, ridotto € 2
Enti promotori:
- MiBACT
Telefono per informazioni: +39 0577 281161 / 0577 271345
E-Mail info: sinagoga.siena@coopculture.it
Quando Piero Sadun inizia a dipingere, diciannovenne, l'amicizia, tenace e coinvolgente e destinata a durare tutta la vita con Cesare Brandi gli assicura la stima e l'apprezzamento che lo avrebbero incoraggiato a proseguire su quell'esperienza.
Il tema che la Mostra intende proporre è proprio lo sviluppo di quelle suggestioni iniziali che improntano i primi anni di attività del pittore fatti all'inizio di spunti tratti da paesaggi e persone a lui familiari, interpretati con tratto semplificato e campiture intense e compatte di colore.
Gli eventi drammatici che coinvolgono la famiglia e lui stesso in quanto ebrei, segnano una svolta nella sua produzione pittorica legata alla sua militanza nella Resistenza (1943-1944) e alla elaborazione degli intensi disegni ispirati agli orrori della guerra fino al momento del sodalizio artistico con Stradone, Ciarrocchi e Scjaloia, i “quattro artisti fuori strada “ secondo la definizione di Cesare Brandi.
Orari:
Lunedì 9 - 13; Da Martedì a Sabato 8.15 - 19.15; Domenica e festivi 9 - 13
Gli eventi drammatici che coinvolgono la famiglia e lui stesso in quanto ebrei, segnano una svolta nella sua produzione pittorica legata alla sua militanza nella Resistenza (1943-1944) e alla elaborazione degli intensi disegni ispirati agli orrori della guerra fino al momento del sodalizio artistico con Stradone, Ciarrocchi e Scjaloia, i “quattro artisti fuori strada “ secondo la definizione di Cesare Brandi.
Orari:
Lunedì 9 - 13; Da Martedì a Sabato 8.15 - 19.15; Domenica e festivi 9 - 13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura