XXXVII Mostra del Presepe

Elia Tamigi, Mostra del Presepe 2015, Grottaglie
Dal 8 December 2016 al 6 January 2017
Grottaglie | Taranto
Luogo: Quartiere delle Ceramiche
Indirizzo: Gravina di San Giorgio
Enti promotori:
- Comune di Grottaglie
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: 800 545 333
E-Mail info: info.grottaglie@viaggiareinpuglia.it
Sito ufficiale: http://www.grottaglieturismo.it
Giunta alla trentasettesima edizione la mostra del presepe di Grottaglie si rinnova. Per l’edizione 2016 sarà un vero e proprio museo diffuso, allestito all’interno delle botteghe dei maestri ceramisti del Quartiere delle Ceramiche.
La kermesse artistico – culturale prenderà il via l'8 dicembre e sarà visitabile fino al 6 gennaio 2017 permettendo ai tantissimi appassionati di ammirare gli straordinari presepi in ceramica provenienti dalle diverse regioni italiane. Una grande esposizione a cielo aperto, che permetterà, inoltre, al visitatore di conoscere ed apprezzare le oltre 50 botteghe ceramiche alcune delle quali collocate in antichi ambienti ipogei dove si potrà assistere alla diverse fasi di lavorazione dei manufatti ed acquistare i prodotti della tradizione ceramica grottagliese.
La Mostra del Presepe, organizzata dal Comune di Grottaglie, è rivolta, in particolare, alla valorizzazione delle testimonianze storiche dell’arte presepiale. Nata nel 1980 come testimonianza dell’antica tradizione locale, ha attratto numerosi maestri di levatura nazionale ed internazionale, le cui opere sono oggi conservate presso la sezione dei presepi del Museo della Ceramica della città e alcuni in mostra al Castello di Gallipoli e al Palazzo Ducale di Martina Franca fino al 15 gennaio 2017.
Ad accompagnare l’esposizione, dal 9 al 26 dicembre 2016 nell’ambito delle attività di InPuglia365, ci sarà un ricco programma di eventi collaterali che si svolgeranno gratuitamente all’interno del Quartiere delle Ceramiche e del centro storico di Grottaglie.
Ruoteranno intorno alla rassegna presepistica visite guidate, percorsi tematici e un ricco programma di eventi musicali e di intrattenimento. Maestri tornianti si esibiranno in performance d’autore sulle dolci note di violoncelli, flauto e chitarra (domenica 11 e 25 dicembre dalle 18.30) all’interno di una location d’eccezione: la suggestiva “Bottega dormiente”, grande ambiente rupestre collocato nel Quartiere delle Ceramiche e risalente al XIII sec.
Il Quartiere delle Ceramiche sarà anche il palcoscenico naturale di una performance musicale con zampognari e suonatori delle tradizioni italiane, legata al repertorio popolare natalizio (lunedì 26 dicembre ore 19.30).
Non mancheranno, inoltre, attività laboratoriali incentrate sull’antica tradizione presepistica locale e momenti che incanteranno i più piccoli durante gli spettacoli itineranti di giocoliera (sabato 24 e lunedì 26 dicembre ore 17.30).
Nell’ambito della Mostra spazio anche al cinema d’autore, la proiezione del film “Mare d’argento” del regista Carlos Solito, renderà omaggio alla bellezza della Puglia e dei suoi ulivi secolari e affascinerà gli spettatori.
Un’occasione unica per immergersi con interesse in una location carica di storia e tradizione in cui le giornate sono scandite dai tempi della terra, dell’acqua e del fuoco.
Orario: tutti i giorni 10-13 / 17-21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons