Bronzi preziosi

Massimo Ranalli, Anna Soccorsi. Bronzi preziosi
Dal 31 March 2013 al 12 May 2013
Amelia | Terni
Luogo: Museo archeologico
Indirizzo: p.zza Augusto Vera 10
Orari: da martedì a domenica 10.30-13.30/ 16.30-19
Costo del biglietto: ingresso con biglietto ordinario
Telefono per informazioni: +39 0744 978120
E-Mail info: amelia@sistemamuseo.it
Sito ufficiale: http://www.sistemamuseo.it/home.php?id=0
La mostra, in collaborazione con l’associazione Giovani x l’arte si inserisce nell’ambito delle iniziative organizzate per la celebrazione del cinquantesimo anno dal ritrovamento della statua bronzea di Germanico. Massimo Ranalli e Anna Soccorsi, stimati orafi romani, si sono ispirati ad alcuni particolari della statua per realizzare preziose creazioni in bronzo. I gioielli esposti sono pezzi unici appositamente creati per ricordare questa speciale occasione.
Parte integrante della mostra una serie di attività dedicate alle famiglie la domenica alle ore 16.30:
domenica 7 aprile “Nel laboratorio dell’orafo: scopriamo la fusione”
domenica 14 aprile “Piazza…Germanico”
domenica 21 aprile “Libri animati : tra le pagine della Storia”
domenica 28 aprile “Nel laboratorio dell’orafo: forme d’arte”
Su prenotazione attività laboratoriali per le scuole
La mostra, in collaborazione con l’associazione amerina Giovani x l’arte si inserisce nell’ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Amelia con il contributo della Regione Umbria per la celebrazione del cinquantesimo anno dal ritrovamento della statua bronzea di Germanico. Massimo Ranalli e Anna Soccorsi, stimati orafi romani, si sono ispirati ad alcuni particolari della statua per realizzare preziose creazioni in bronzo. I gioielli esposti sono pezzi unici appositamente creati per ricordare questa speciale occasione.
Parte integrante della mostra una serie di attività dedicate alle famiglie la domenica alle ore 16.30:
domenica 7 aprile “Nel laboratorio dell’orafo: scopriamo la fusione”
domenica 14 aprile “Piazza…Germanico”
domenica 21 aprile “Libri animati : tra le pagine della Storia”
domenica 28 aprile “Nel laboratorio dell’orafo: forme d’arte”
Su prenotazione attività laboratoriali per le scuole
La mostra, in collaborazione con l’associazione amerina Giovani x l’arte si inserisce nell’ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Amelia con il contributo della Regione Umbria per la celebrazione del cinquantesimo anno dal ritrovamento della statua bronzea di Germanico. Massimo Ranalli e Anna Soccorsi, stimati orafi romani, si sono ispirati ad alcuni particolari della statua per realizzare preziose creazioni in bronzo. I gioielli esposti sono pezzi unici appositamente creati per ricordare questa speciale occasione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira