Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
A occhi aperti. Quando la Storia si è fermata in una foto

Dal 26 Luglio 2014 al 08 Febbraio 2015
Torino
Luogo: Reggia di Venaria Reale - Sale delle Arti
Indirizzo: piazza della Repubblica 4
Orari: Fino a domenica 3 agosto 2014. Da martedì a venerdì: ore 10 - 16. Giovedì riapertura dalle ore 19 (solo per i possessori del biglietto concerto). Venerdì riapertura dalle ore 19. Sabato e domenica: ore 9.30 - 19.30.
Curatori: Alessandra Mauro, Lorenza Bravetta
Enti promotori:
- Consorzio La Venaria Reale
- Contrasto
- Magnum Photos
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8, studenti € 6
Telefono per informazioni: +39 011 4992333
E-Mail info: prenotazioni@lavenariareale.it
Sito ufficiale: http://www.lavenaria.it
Scandito dalle sue parole, questo particolare coinvolgente percorso offre al visitatore la possibilità di guardare il mondo da una prospettiva incredibilmente privilegiata: con gli occhi del fotoreporter.
Mario Calabresi, appassionato di fotografia, ma anche e soprattutto di giornalismo e realtà, ha intrapreso un viaggio molto speciale. Un viaggio profondo e affascinante nella storia recente, cercando alcuni dei “testimoni oculari” che con il loro lavoro, e la voglia di scavare tra le pieghe della cronaca, hanno raccontato alcuni momenti straordinari del nostro presente in una serie di immagini realizzate con gli occhi ben aperti sul mondo.
Cosa potremmo sapere, cosa potremmo immaginare, cosa potremmo ricordare dell’invasione sovietica di Praga se non ci fossero, stampate nei nostri occhi, le immagini di un ‘anonimo fotografo praghese’, che si scoprì poi chiamarsi Josef Koudelka? Quanta giustizia hanno fatto quelle foto, capaci di raccontare al mondo la freschezza e l’idealismo di una primavera di libertà. Ci sono fatti, pezzi di storia, che esistono solo perché c’è una fotografia che li racconta. (Mario Calabresi)
ORARIO
Fino a domenica 3 agosto 2014
Da martedì a venerdì: ore 10 - 16.
Giovedì riapertura dalle ore 19 (solo per i possessori del biglietto concerto).
Venerdì riapertura dalle ore 19.
Sabato e domenica: ore 9.30 - 19.30.
Dal 5 agosto al 14 settembre
Lunedì chiuso.
Da martedì a venerdì: ore 10 - 18.
Sabato, domenica e festivi: ore 9.30 - 19.30.
Dal 15 settembre all'8 febbraio
Lunedì chiuso (tranne eventuali giorni Festivi, escluso Natale, che hanno gli stessi orari della domenica).
Da martedì a venerdì: ore 9 – 17.
Sabato, domenica e festivi: ore 9.30 - 19.30.
L'ultimo accesso è sempre 1 ora prima della chiusura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 24 marzo 2023 al 25 giugno 2023 Milano | Palazzo Reale
HELMUT NEWTON. LEGACY
-
Dal 25 marzo 2023 al 08 ottobre 2023 Conversano | Castello di Conversano
Antonio Ligabue
-
Dal 23 marzo 2023 al 04 giugno 2023 Milano | Palazzo Reale
Michelangelo Pistoletto. La Pace Preventiva
-
Dal 23 marzo 2023 al 11 giugno 2023 Conegliano | Palazzo Sarcinelli
Vivian Maier. Shadows and Mirrors
-
Dal 21 marzo 2023 al 11 giugno 2023 Roma | Real Academia de España en Roma
Joaquín Sorolla, sprazzi di luce e colore
-
Dal 22 marzo 2023 al 30 luglio 2023 Milano | Mudec – Museo delle Culture
DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen